Croce Taravella ha appena terminato ad Alia, l’opera di grande complessità artistica con un colpo d’occhio che si compone di un murales da cinque pareti alte due metri e settanta e lunghe più di dodici metri. Un omaggio alle suggestive grotte della Gurfa, un tempo necropoli, risalenti all’epoca minoica dove all’interno è presente la più grande thòlos del Mediterraneo. Un’opera imponente accompagnata da tanta fatica da un pittore,scultore e artista siciliano che ha dato il meglio di sè tra mito e realtà, un divenire di immagini nelle quali la storia si confonde con la fantasia e l’animo dell’artista. Riti funebri e sacrificali, personaggi magici appaiono impressi su quel muro dal quale rivendicano la fuga. Per l’ 11 Novembre è prevista la cerimonia dell’inaugurazione del nuovo belvedere.
Antonio David
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…