Il palermitano Alessio Arena, 20 anni, nominato Cavaliere dell’Accademia de’ Nobili di Firenze

Alessio Arena è giovanissimo: compirà 20 anni il prossimo 12 ottobre. Eppure il suo curriculum è già di prim’ordine. Non a caso dopodomani, sabato 8 ottobre, sarà nominato a Empoli, in Toscana, Cavaliere Accademico dell’Accademia de’ Nobili di Firenze, istituzione presente al Senato della Repubblica e fondata nel 1688.

Il ragazzo palermitano sarà il più giovane membro dell’Accademia e uno dei pochissimi siciliani nella storia dell’onorificenza. Appassionato di arte, musica, letteratura e cinema, inizia fin da bambino a scrivere canzoni, poesie e racconti. Studia alla facoltà di Lettere dell’università di Palermo ed è già diventato“tessera” del Mosaico di Palermo e del Mosaico di Cefalù. 

Quest’anno ha già vinto il premio “Salvatore Quasimodo”. Ed è annoverato dall’Accademia de’ Nobili di Firenze tra i “Poeti italiani del nostro tempo”. È socio di numerose associazioni culturali, tra le quali la Società Dante Alighieri, la Società geografica italiana e l’Associazione Amici dell’Accademia della Crusca di Firenze. Dal 2016 è presidente della sezione siovani della società Dante Alighieri di Palermo, fondata a Roma da Giosuè Carducci nel 1889. In più è segretario del gruppo di studio sull’Estetica della vita quotidiana “Everyday Aesthetics Network”, coordinato dalla professoressa Elisabetta Di Stefano.

Pubblica nelle antologie “Poeti contemporanei”, “Impronte”, “Il Federiciano – i Germogli”, “Poeti italiani del nostro tempo” e “Il Federiciano”. Nel 2014 cura la raccolta di poesie scritte dal proprio bisnonno, Nino Quaranta, intitolata “Poesie rustiche”. Nel 2015 pubblica “Discorsi da caffè” e l’antologia “Reading poetico”. Quest’anno, invece, pubblica “Cassetti in disordine”, che sarà presentato il prossimo 21 ottobre alle 18 presso l’Auditorium della Rai di Palermo.

fonte: siciliafan

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

14 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago