Il “pipiddu”di Polizzi Generosa si fà largo al Salone del Gusto di Torino

E’ partita l’undicesima edizione del Salone del Gusto di Torino il più importante evento internazionale dedicato alla cultura del cibo, per la prima volta aperto al pubblico e senza biglietto di ingresso. Un grande mercato con espositori dai cinque continenti presidi slow food, tanti eventi per scoprire la ricchezza enogastronomica del mondo. Ci sono oltre 7mila delegati da 143 paesi. E’ un’edizione “monstre” con 935 eventi in programma, tra cui 60 laboratori del gusto e 90 appuntamenti su prenotazione più di mille espositori, distribuiti tra i 12mila metri quadri del Valentino e gli oltre 3mila del centro. A dare una mano mille volontari: il 90 per cento arriva da Torino e provincia ma ci sono anche giapponesi, malesi, russi e inglesi
Polizzi Generosa si presenta al Slow food di Torino, con le migliori intenzioni per mettere in circolo il già conosciuto “Fagiolo Badda” e il nuovo “pipiddu polizzano”, il peperone che cresce solo all’insù perché cresce all’ombra del noccioleto,conquistandosi da solo la dose necessaria di luce. «I1 suo cammino verso la conquista dei presidi Slow Food è cominciato dal recupero di venti piantine da un vecchio agricoltore del luogo», racconta Roberta Billitteri, che li coltiva nell’azienda di famiglia che regge con il marito Francesco Mangialino, presidente del presidio del fagiolo badda di Poiizzi. Roberta e uno degli 8 produttori del “pipiddu”. «Oltre alla vendita dello sfuso – continua – abbiamo un laboratorio di trasformazione per chiudere la filiera dove trasformo i pipiddi in confettura. In questo modo si evita che il prodotto, che fresco dura soltanto tre giomi».
Buone sono le intenzioni del gruppo che lavora al prodotto cosi come lo è il tifo che la comunità di Polizzi fà ai ragazzi che con la loro buona volontà hanno preso l’impegno lavorativo di realizzare e portare avanti i prodotti della terra di Polizzi, facendo conoscere l’arte culinaria di un territorio che non ha nulla da invidiare a tanti prodotti nazionali .
Antonio David

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

17 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago