Il documento del comitato sostenitori del Giglio

Si ringraziano i sindaci del territorio per la solidarietà dimostrata
e per la gradita analisi dello scenario disastroso che si prospetterà
grazie ai criteri scellerati dell’Assessore Gucciardi, di
razionalizzare la Sanità siciliana e soprattutto della Fondazione G.
Giglio di Cefalù.
L’Assessore ha annullato la riunione già indetta per oggi a Palermo
con i sindacati; tale circostanza ci lascia stupiti e non ci
tranquillizza.
Ad oggi non si riscontrano azioni concrete e formali se non isolate
manifestazioni, di solidarietà e di stupore, portate avanti dai liberi
cittadini e dai politici.
Ci aspettiamo che la VERA VOLONTA’ di non veder chiudere un’eccellenza
quale quella della Fondazione, dimostrata con il reale impegno profuso
dal personale tutto, non si riduca a richieste di incontri
inconcludenti.
Dimostrate la Vostra professionalità con la manifestazione di
documenti che siano atti in linea con gli strumenti  giuridici
istituzionali.
Non possono essere bruciate decine di milioni di euro di fondi
pubblici investiti dal 2003 ad oggi per creare un Ospedale di
eccellenza, punto di riferimento l’ intero Regione.
Unica realtà che non ha dissipato risorse pubbliche
 ma ha creato servizi di eccellenza per i cittadini.
L’incontro di oggi non deve concludersi con gli ennesimi proclami
politici e richieste di aiuto al “sovrano potente” che concede la
grazia ai “sudditi”.
La legge attribuisce compiti e strumenti tecnici alle autorità locali
per rappresentare in tempi brevi le istanze del territorio presso le
sedi istituzionali.
Speriamo che i Sindaci sappiano realmente cosa fare, altrimenti sono
pregati di dichiarare il fallimento istituzionale.
Il diritto alle cure e la fortuna di essere curati nell’Ospedale di
Cefalù deve essere garantito con manifestazioni di solidarietà
provenienti dai cittadini e con “atti formali” da parte dei Sindaci .
L’Ospedale dei cittadini non si tocca!
Curarsi e guarire non deve diventare un viaggio della speranza.

Comitato Sostenitori del Giglio

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

16 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

21 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

22 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago