Scuola: siglato accordo su assegnazioni

Siglato accordo su assegnazioni

È stato siglato oggi a Palermo dai sindacati della scuola Flc Cgil Cisl Scuola Uil Scuola SNALS Confsal e dalla Direzione dell’Ufficio scolastico regionale
un accordo che offre la possibilità a tantissimi docenti siciliani di continuare ad insegnare nel territorio di residenza.
“È’ una prima risposta positiva e soluzione, anche se non definitiva, alle tensioni e i conflitti che hanno coinvolto diverse centinaia di docenti costretti a lasciare le proprie famiglie” secondo i sindacati .
“È stato un risultato importante quello raggiunto oggi durante l’ incontro avvenuto presso l’Ufficio Scolastico regionale , concluso con la stipula dell’accordo su assegnazioni e utilizzazioni docenti per l anno scolastico 2016/17. La definizione complessiva dell’articolato contrattuale, che ha visto impegnati tutti i sindacati nel tentativo e’ riuscito nel tentativo di recuperare alcune storture provocate dalle immissioni in ruolo secondo la Legge 107/2015. ” In particolar modo il confronto più aspro e serrato ha riguardato l’articolo – spiegano i sindacati – , peraltro nuovo per il contratto integrativo regionale della Sicilia, che consente a chi chiede, ed ha il diritto di essere assegnato in via provvisoria in una delle province siciliane, di poter dare la disponibilità anche al sostegno degli alunni diversamente abili senza il prescritto titolo di specializzazione. I docenti che daranno la disponibilità potranno fruire dei posti assegnati in deroga per la Sicilia, dopo quelli con il titolo, quelli che hanno il diritto a chiedere quella tipologia di posto e dopo l’accantonamento dei posti per i docenti iscritti in graduatoria ad esaurinento ed in graduatoria d’ istituto con il titolo prescritto”. Si dovrà dare ulteriore disponibilità mediante modulistica predisposta dagli uffici scolastici territoriali entro un determinato tempo (cinque giorni) e si utilizzerà per l’assegnazione di detti posti la graduatoria delle assegnazioni provvisorie. “Abbiamo insistito – spiegano i sindacati – su questo punto e abbiamo trovato nella Direzione Regionale, visto il momento straordinario, una sponda favorevole affinché quest’ultima ‘scialuppa di
salvataggio’ potesse concretizzarsi, chiaramente questo è solo un tappo di sughero in una falla che sta provocando il naufragio della fu ‘corazzata’ scuola siciliana. Adesso spetta alla politica nazionale e locale attuare quanto necessario e già più volte richiesto
dai sindacati per far sì che in Sicilia si possa vere una scuola di qualità e di pari dignità del resto d’Italia basti pensare al tempo pieno ed al tempo prolungato”.

redazione

Recent Posts

Lino Banfi, il triste annuncio in questi minuti: “Resta il bel ricordo…” | Tutta Italia è in lacrime

L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…

1 ora ago

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

11 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

14 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

17 ore ago

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

19 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

23 ore ago