Scuola: siglato accordo su assegnazioni

Siglato accordo su assegnazioni

È stato siglato oggi a Palermo dai sindacati della scuola Flc Cgil Cisl Scuola Uil Scuola SNALS Confsal e dalla Direzione dell’Ufficio scolastico regionale
un accordo che offre la possibilità a tantissimi docenti siciliani di continuare ad insegnare nel territorio di residenza.
“È’ una prima risposta positiva e soluzione, anche se non definitiva, alle tensioni e i conflitti che hanno coinvolto diverse centinaia di docenti costretti a lasciare le proprie famiglie” secondo i sindacati .
“È stato un risultato importante quello raggiunto oggi durante l’ incontro avvenuto presso l’Ufficio Scolastico regionale , concluso con la stipula dell’accordo su assegnazioni e utilizzazioni docenti per l anno scolastico 2016/17. La definizione complessiva dell’articolato contrattuale, che ha visto impegnati tutti i sindacati nel tentativo e’ riuscito nel tentativo di recuperare alcune storture provocate dalle immissioni in ruolo secondo la Legge 107/2015. ” In particolar modo il confronto più aspro e serrato ha riguardato l’articolo – spiegano i sindacati – , peraltro nuovo per il contratto integrativo regionale della Sicilia, che consente a chi chiede, ed ha il diritto di essere assegnato in via provvisoria in una delle province siciliane, di poter dare la disponibilità anche al sostegno degli alunni diversamente abili senza il prescritto titolo di specializzazione. I docenti che daranno la disponibilità potranno fruire dei posti assegnati in deroga per la Sicilia, dopo quelli con il titolo, quelli che hanno il diritto a chiedere quella tipologia di posto e dopo l’accantonamento dei posti per i docenti iscritti in graduatoria ad esaurinento ed in graduatoria d’ istituto con il titolo prescritto”. Si dovrà dare ulteriore disponibilità mediante modulistica predisposta dagli uffici scolastici territoriali entro un determinato tempo (cinque giorni) e si utilizzerà per l’assegnazione di detti posti la graduatoria delle assegnazioni provvisorie. “Abbiamo insistito – spiegano i sindacati – su questo punto e abbiamo trovato nella Direzione Regionale, visto il momento straordinario, una sponda favorevole affinché quest’ultima ‘scialuppa di
salvataggio’ potesse concretizzarsi, chiaramente questo è solo un tappo di sughero in una falla che sta provocando il naufragio della fu ‘corazzata’ scuola siciliana. Adesso spetta alla politica nazionale e locale attuare quanto necessario e già più volte richiesto
dai sindacati per far sì che in Sicilia si possa vere una scuola di qualità e di pari dignità del resto d’Italia basti pensare al tempo pieno ed al tempo prolungato”.

redazione

Recent Posts

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

1 ora ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

4 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

6 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

9 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

10 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

12 ore ago