Riceviamo e pubblichiamo:Gangi-all’ “addolorato” Presidente onorario dell’Anpi di Palermo “Comandante Barbato”.

Credo che tutti i gangitani siano costernati e addolorati per il dolore arrecato al Presidente onorario Giuseppe Carlo Marino dell’ANPI di Palermo; dolore che penso di sapere dove potrebbe essere allocato ma sicuramente lontano mille miglia dal centro del pensiero equilibrato, illuminato ed intelligente. L’”ingiunzione” ad intervenire pena il reato di apologia al fascismo nei confronti del sindaco di Gangi, sicuramente dovrebbe far ripensare politicamente all’ utilità dell’ associazione che lei rappresenta, ai suoi fini e a flussi e contributi…. L’unica accusa che si può fare al sindaco di Gangi è quella di aver risposto e mostrato rispetto e gentilezza al presidente Terranova; non era il caso e il tutto andava ignorato. Accusare chi conserva e preserva nel Borgo targhe e scritti prodotti da persone che vissero quel tempo e che oggi nessuno di buon senso di quei messaggi più condivide significati e simboli, è sintomo di pochezza intellettuale, di inimicizia e di qualche disegno politico che è facile capire dove vuole andare a parare….. Perché questa “fregola” improvvisa di scrivere e subito, una lettera aperta al Sindaco di Gangi? L’addolorato Giuseppe Carlo Marino, presidente sempre più addolorato, si stupisce che a Gangi nessuno abbia pensato di cambiare, dimenticare e riscrivere quella che è “la Storia”: un periodo, una vicenda del nostro Paese intero. Condivisibile o no resta “ Storia”; e se il tutto fa provare disgusto e sofferenza al nobile “asceta della resistenza”, al posto di ingiungere e minacciare faccia le sue rimostranze al Tempo,al susseguirsi delle Epoche e degli Avvenimenti. Per ultimo non se ne abbia a male: non venga più a visitare il nostro Borgo perché e qui che si conservano tradizioni usanze e anche ricordi. E’ come se, non condividendo la politica espansionistica e sicuramente oppressiva dell’antico Impero Romano, noi distruggessimo le vestigia di quella civiltà. Preparatevi, carissimi compaesani, a vedere l’autorevole Presidente onorario nonché addolorato Dr Giuseppe Carlo Marino , baldanzoso su un bianco destriero e a capo di una ciurma di Caterpillar, mentre “ingiunge” a questi ultimi di distruggere il Colosseo, i fori imperiali e tutti gli anfiteatri che ricordano le nefandezze di quel Tempo e che gli provocano orticaria, bruciori e nausee. Se l’ANPI si onora di questa persona, Gangi si onora delle bellezze o “sconcezze” esistenti nel suo Borgo.

Francesco Seminara

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago