PUBBLICHIAMO INTEGRALMENTE LE 4 INTERROGAZIONI CHE IL GRUPPO CONSIGLIARE CONTROVENTO HA PRESENTATO AL SINDACO E AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE DI CEFALU’
1 Sull’installazione dei varchi elettronici
Il consigliere Giovanni Iuppa, PREMESSO CHE
– lo scorso mese di luglio sono stati installati 2 varchi elettronici (piazza Garibaldi e via Porta Giudecca) con relative telecamere per il monitoraggio degli accessi nella ZTL della città;
– l’installazione di detti varchi riportanti la dicitura sul pannello informativo “VARCO ATTIVO” ha causato e causa tutt’ora nei residenti che si trovano di fronte ad una novità che non è stata accompagnata da una adeguata campagna di informazione, un notevole disagio e non poca confusione;
CONSTATATO CHE
– l’installazione dei due varchi elettronici sopra evidenziati ha creato, e crea tutt’ora, problemi di viabilità in quanti si trovano in prossimità del varco, considerata l’assenza di agenti di polizia locale che potrebbero dare adeguate informazioni (con particolare riferimento al varco di via Porta Giudecca nel quale è stato realizzata anche una pseudo rotatoria per consentire l’inversione di marcia che però è spesso occupata da auto e moto in sosta o ferme per scarico bagagli);
– oltre il varco elettronico di via Porta Giudecca sono previsti stalli di sosta per residenti che sarebbero irraggiungibili all’attivazione dello stesso a pena di essere multati se si transita fuori dagli orari consentiti;
– a detta del Sindaco i varchi attualmente non sono attivi ma in pre-esercizio per 30 giorni e che si attende l’installazione di un terzo varco elettronico in piazza Diaz entro fine anno;
RITENUTO CHE
– Sarebbe auspicabile costituire un presidio, nella vicinanza dei varchi, di agenti di Polizia Municipale e/o personale volontario che coadiuva nel periodo estivo gli agenti per poter gestire i veicoli a ridosso dei varchi elettronici ed evitare che la “rotatoria” di via Porta
Giudecca venga occupata congestionando ulteriormente il già caotico traffico veicolare;
– l’installazione del varco elettronico in piazza Diaz appare di scarsa utilità avendone già installato uno in piazza Garibaldi (potrebbe continuare a presidiarsi tramite agenti di Polizia Municipale come avviene da anni);
– in alternativa potrebbe installarsi in terzo varco elettronico in via Bagni Cicerone per arginare il malcostume dell’imbocco in senso vietato della predetta via da parte di ciclomotori e motocicli che invadono il centro storico a tutte le ore del giorno e della notte;
CONSIDERATO CHE
– sarebbe auspicabile ed opportuno un passaggio in Consiglio comunale per redigere il regolamento di utilizzo di detti varchi elettronici per adottare le opportune regole di concerto con i rappresentanti dei cittadini;
Interroga la S.V. per conoscere:
– se l’Amministrazione vorrà far presidiare i varchi elettronici da agenti di Polizia Municipale fino alla messa a regime degli stessi;
– come si potranno raggiungere gli stalli di sosta per residenti presenti oltre il varco elettronico di via Porta Giudecca (via Porta Giudecca, via Candeloro e via Porpora);
– se si vorrà prendere in considerazione l’installazione del terzo varco elettronico previsto in via Bagni Cicerone invece che in piazza Diaz per le ragioni sopra esposte;
– se è previsto il coinvolgimento del Consiglio comunale per la redazione del regolamento di utilizzo dei varchi elettronici.
2 Sullo stato di degrado di via Luigi Capuana
Il consigliere Giovanni Iuppa, PREMESSO CHE
– la prerogativa di una buona Amministrazione dovrebbe essere quella di mantenere in perfetto stato di efficienza e decoro l’intero territorio comunale;
– da recenti visite sul luogo in oggetto, è possibile riscontrare un notevole degrado con riferimento soprattutto alla cura del verde e della pulizia;
– i cittadini residenti lamentano lo stato delle cose in oggetto;
– alla già citata presenza di rifuiti, risulta incomprensibile la presenza di dissuasori fissi posti proprio in prossimità del marciapiede (e aventi, quindi, utilità nulla), come visibile nelle foto allegate;
CONSIDERATO CHE
– tale stato di abbandono rappresenta: un grave nocumento all’immagine della città di Cefalù, al decoro e alla salvaguardia dell’igiene pubblica nonché alla serenità psico-fisica dei residenti;
RITENUTO
– intollerabile il permanere dell’attuale stato di cose;
– pericoloso per la salute dei cittadini che, peraltro, pagano lauti tributi comunali per l’erogazione del servizio di pulizia;
Tanto premesso, considerato e ritenuto
Interroga la S.V. per conoscere:
quali sono le azioni che l’Amministrazione ha intenzione di porre in essere per provvedere all’immediata risoluzione della sopra esposta contingenza.
3 Sulla disinfestazione e derattizzazione del territorio comunale
Il consigliere Giovanni Iuppa PREMESSO CHE
CONSTATATO CHE
– nello scorso mese di luglio è stato effettuato un affidamento diretto, guarda caso quest’anno, ad una ditta locale in servizio di disinfestazione (effettuato peraltro solo in alcune zone della città);
– il problema della presenza di topi continua a persistere non solo in contrada Spinito ma in molte aree della città agevolata anche dalla cattiva gestione della raccolta rifiuti che creano l’habitat ideale per il proliferare di detti roditori;
RITENUTO
interroga la S.V. per conoscere :
Per quale motivo non è stata effettuata Tempestivamente la disinfestazione e derattizzazione del territorio comunale comprensivo delle contrade in esso ricadenti, bandendo una pubblica gara, evitando di generare una evitabile emergenza ed il conseguente ricorso alla procedura di “affidamento diretto” del servizio.
4 In merito alla gestione del lungomare nella serata di Ferragosto.
Il consigliere Giovanni Iuppa, PREMESSO CHE
CONSIDERATO CHE
RITENUTO
– intollerabile il permanere dell’attuale stato di cose; Tanto premesso, considerato e ritenuto
Interroga la S.V. per conoscere:
quali sono state le azioni ( chiaramente inefficaci, ove esistenti) che l’Amministrazione ha inteso porre in essere per evitare che quanto sopra esposto si venisse a verificare.
Si richiedo risposte scritte.
Distinti Saluti
Il Consigliere comunale Avv. Giovanni Iuppa
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…