CEFALU’, IL SINDACO INTERVIENE SUI DATI SUL TURISMO

Diecimila arrivi e trentaduemila presenze in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, con un incremento del numero di turisti che giungono in Città di circa il 13 per cento, in raffronto all’identico periodo del 2015.
Sono questi i dati, ancora informali, che ci provengono dall’Osservatorio Turistico Regionale, dove si ipotizza la possibilità di ulteriore miglioramento, nel momento in cui tutte le strutture avranno completato il caricamento dei dati, rispetto al momento della verifica, fatta a metà luglio.
Mi auguro che Francesco Randone, Delegato di Federalberghi di Cefalù, continui a cimentarsi, se possibile, con rinnovato impegno ed entusiasmo, nel lavoro in cui si spende sin dal lontano 1978, conseguendo gli ottimi risultati che Egli stesso ha citato. Ho stima e rispetto verso chi, come Lui, fa egregiamente il lavoro di albergatore, contribuendo con ciò al progresso economico e sociale della nostra Città.
D’altro canto, non posso non rilevare una tendenza al vittimismo mediatico, che ritengo nociva per l’immagine di Cefalù.
Come non ricordare le dichiarazioni del luglio 2014, in cui i vertici di Federalberghi parlavano di una “Città che si lecca le ferite”, a causa di un calo di oltre dieci punti nell’afflusso dei turisti, per poi essere clamorosamente smentiti, a fine anno, dai dati del Servizio Turistico Regionale, che hanno indicato nel 2014 la migliore stagione, seconda solo a quella del 1999.
Non ho “miei dati” sul turismo. Mi limito ad analizzare quelli raccolti dagli Organismi preposti o diffusi da operatori specializzati. Ad esempio, mi pare che la rilevazione eDreams, citata dal Delegato di Federalberghi, riguardi le dieci località più gettonate dell’estate, in termini di prenotazioni aeree, con le località siciliane, Catania e Palermo, ai primi posti.
Non mi sono mai sottratto al dialogo ed alla collaborazione, ma ci sono dei temi, come quelli relativi alla tassazione, che ci sono preclusi, per evidenti ragioni.
Non è facendo leva sui giornali che si può raggiungere il risultato agognato dalla Categoria.
L’unico effetto è quello di deprimere l’immagine di Cefalù nel mondo, con ricadute negative per tutti.

Il sindaco
Rosario Lapunzina

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

15 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

21 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago