Da oggi, 9 luglio 2016, presso i locali comunali di Corso Ruggero n.79 è operativo il Visitor Center Unescodi Cefalù.
Il Centro, aperto dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00 e la domenica dalle 17:00 alle 20:00, è a disposizione dei turisti per fornire informazioni turistiche e ricevere gratuitamente materiale editoriale di Cefalù e del sito seriale
” Palermo arabo- normanna e le Cattedrali di Cefalù e Monreale”.
Per garantire l’Assistenza in diverse lingue straniere il Comune di Cefalù ha stipulato convenzioni con il liceo Linguistico “Ninni Cassarà”, la Città Metropolitana di Palermo, con il progetto ” Angeli del Turismo”, e con l’Università di Palermo. Ci si avvarrà anche di personale volontario a titolo gratuito.
Nei prossimi giorni sarà comunicata la data della inaugurazione ufficiale alla quale saranno presenti i soggetti componenti del Comitato di Pilotaggio del Sito Seriale e degli enti coinvolti nei progetti di partenariato con il Comune di Cefalù . In quella sede saranno presentate anche le attività promosse dal Comitato e i materiali informativi e multimediali.
La sede messa a disposizione dal Comune resterà attiva fino a quando la Regione effettuerà i necessari lavori di adeguamento dell’Osterio Magno, nel quale avrà definitivamente sede il Visitor center di Cefalù.
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…
Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…
Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…
Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…