Il Sindaco Lapunzina torna a parlare della struttura commerciale

Sull’Ordinanza con cui il CGA ha rigettato la richiesta di sospensiva del provvedimento emesso dal TAR di Palermo, vorrei innanzitutto ricordare che la questione di fondo non verte sulla realizzabilità o meno della struttura commerciale,  destinata ad essere utilizzata come supermercato.
Piuttosto, ciò da cui origina il contenzioso è la richiesta da parte del Comune che, in ossequio alle norme edilizie vigenti per l’area in questione,  la costruzione si conformi a taluni dettami da stabilirsi attraverso una convenzione,  tra i proprietari e il Municipio, affinché vengano riservati all’uso pubblico, in termini di parcheggi, viabilità e verde,  talune aree interne al lotto.
Di contro, i proprietari dell’area, sulla scorta di una norma regionale che concede tale facoltà, hanno dichiarato, con perizia giurata da un tecnico abilitato,  che il progetto è conforme alle norme urbanistiche e che non necessita la stipula di alcuna convenzione e la destinazione di aree all’uso pubblico.
Ciò detto, prendiamo atto della citata Ordinanza, con cui il CGA ha stabilito  che, nelle more della udienza in cui, nel dicembre prossimo, il TAR affronterà il merito della vicenda,  l’attività edificatoria possa essere  intrapresa dalla MD Immobiliare “ a proprio rischio “, ritenendo comunque possibile il CGA che anche a lavori iniziati possa darsi corso, qualora riconosciute legittime le richieste del Comune, alla stipula della Convenzione, in esecuzione delle norme tecniche di attuazione dello strumento urbanistico.
In altre parole, il Giudice amministrativo ha negato l’esistenza del periculum in mora, giacché ritiene che vi sia la possibilità di ricondurre a quanto richiesto dall’Ente l’attuale attività edificatoria, che comunque prosegue “a rischio” dei committenti.
Concludo affermando che, nonostante le apparenze,  siamo sereni e fiduciosi, perché perseguiamo, con gli strumenti previsti dall’Ordinamento,  un interesse pubblico legittimo e sacrosanto, che è quello dei cittadini ad avere servizi in termini di parcheggi e viabilità, nel passato, troppo spesso negati  in questa Città.

Il sindaco
Rosario Lapunzina

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

37 minuti ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

21 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago