Forestali 78sti “rimandati” a Settembre

Situazione abbastanza bloccata attualmente per gli avviamenti dei lavoratori forestali a 78 giornate, dove si attendono i fondi da Roma, i cosiddetti 500 milioni che servono per poter iniziare a pensare di lavorare con perizie e progetti ad ampio raggio, cioè anche con perizie extra demaniali. Infatti in alcuni cantieri del palermitano i soli lavoratori 78sti specializzati stanno lavorando con perizie di accordi tra comuni e Azienda, ma poche unità…. Ciò non cambia per il lavoratori che attualmente sono in forza, parliamo dei 151,101 e antincendio che per proseguire sono anch’essi legati a tali somme e che abbracciano anche le altre fasce di lavoratori precari, quindi stesso problema per altre categorie che sono alla finestra in attesa di vedere “la luce”.
In questi giorni all’ARS si “combatte e si litiga” per la veridicità di queste somme , dove da una parte Baccei rivendica che tutto procede secondo i piani prestabiliti e che i fondi a breve saranno disponibili mentre, dall’altra parte gli onorevoli di opposizione gridano che tutto questo sia una messa in scena messa in campo assieme a Renzi, imputando al duo del PD che purtroppo non essendo siciliani e non conoscendo i problemi della terra, perdono soltanto tempo che viene meno al popolo precario in genere e hai bisogni dei cittadini che sono con il cappio al collo, rimarcando che ormai nessuno crede a questa storia che si sta portando sulle lunghe e che ad oggi sembra che si stia attuando il gioco delle tra carte , con conferme e smentite sulla fattibilità dell’accordo romano, illusione o verità ?.
Attualmente per il comparto sono disponibili circa 20 milioni e con questi bisogna tirare “a campà” fino a quando la situazione si sblocchi e dove da questo ne dovrebbero arrivare circa 60 per proseguire e far arrivare i lavoratori ad una situazione parziale ma non definitiva per il raggiungimento delle giornate di garanzia di fascia. Da mettere in conto anche la situazione a specchio degli anni passati, dove nella maggior parte dei cantieri siciliani nel mese di agosto i cantieri sono rimasti fermi per riprendere l’attività nel mese di Settembre, quindi possibile ripetersi della cosa con il proseguimento del mese di luglio per i lavoratori in forza, ma situazione che certamente rimane monitorata giornalmente e che cambia da provincia e provincia, ma questo già si sà, quindi dubbi e non certezze come sempre…..

Antonio David – Forestalinews

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

1 ora ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

4 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

24 ore ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago