Astronomia di alto livello a Isnello: tutto pronto per il Gal Hassin 2016. Avvio delle danze il 24 luglio, con una conferenza magistrale. Sarà il prof. Walter Ferreri, astronomo INAF-Osservatorio Astrofisico di Torino a trattare “Grandezze e Distanze in Astronomia”.
Lo stesso Ferreri sarà il Direttore della Summer School di Astronomia che interesserà, dal 25 al 29 luglio, insegnanti e docenti delle scuole medie e superiori del comprensorio allargato delle Madonie. Per ogni informazione sulle modalità di iscrizione e sulle attività si invita a visitare il sito: www.comune.isnello.pa.it.
I numeri uno dell’astronomia nazionale saranno presenti all’evento del 9-11 settembre, quando verrà inaugurata la struttura destinata alla divulgazione e alla didattica delle scienze astronomiche, considerata ormai la più importante in Italia per complessità e completezza.
Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…
Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…
Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…
Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…
L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…
Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…