Astronomia di alto livello a Isnello: tutto pronto per il Gal Hassin 2016. Avvio delle danze il 24 luglio, con una conferenza magistrale. Sarà il prof. Walter Ferreri, astronomo INAF-Osservatorio Astrofisico di Torino a trattare “Grandezze e Distanze in Astronomia”.
Lo stesso Ferreri sarà il Direttore della Summer School di Astronomia che interesserà, dal 25 al 29 luglio, insegnanti e docenti delle scuole medie e superiori del comprensorio allargato delle Madonie. Per ogni informazione sulle modalità di iscrizione e sulle attività si invita a visitare il sito: www.comune.isnello.pa.it.
I numeri uno dell’astronomia nazionale saranno presenti all’evento del 9-11 settembre, quando verrà inaugurata la struttura destinata alla divulgazione e alla didattica delle scienze astronomiche, considerata ormai la più importante in Italia per complessità e completezza.
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…