Astronomia di alto livello a Isnello: tutto pronto per il Gal Hassin 2016. Avvio delle danze il 24 luglio, con una conferenza magistrale. Sarà il prof. Walter Ferreri, astronomo INAF-Osservatorio Astrofisico di Torino a trattare “Grandezze e Distanze in Astronomia”.
Lo stesso Ferreri sarà il Direttore della Summer School di Astronomia che interesserà, dal 25 al 29 luglio, insegnanti e docenti delle scuole medie e superiori del comprensorio allargato delle Madonie. Per ogni informazione sulle modalità di iscrizione e sulle attività si invita a visitare il sito: www.comune.isnello.pa.it.
I numeri uno dell’astronomia nazionale saranno presenti all’evento del 9-11 settembre, quando verrà inaugurata la struttura destinata alla divulgazione e alla didattica delle scienze astronomiche, considerata ormai la più importante in Italia per complessità e completezza.
Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…
Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…
Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…
Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…
Un dossier articolato, tre visioni strategiche e una comunità compatta: Catania si candida a diventare…
Ecco qual è il dentifricio da cui stare alla assolutamente larga. Chi lo ha usato…