Aiutiamo il Primo Centro Educativo e Riabilitativo, permanente, per Bambini, Adolescenti e Giovani Adulti, delle Alte Madonie

Il CER è stato fondato da un gruppo di giovani donne, che lavorando in ambito psico – sociale, educativo e riabilitativo si sono poste come principale obiettivo quello di creare e offrire dei servizi qualificati nel territorio.
Da un’attenta analisi del contesto territoriale che afferisce al Distretto Socio – Sanitario n. 35 infatti si è notato che negli anni, si sono aperti centri rivolti a disabili, con i finanziamenti destinati al piano di zona, ma che, purtroppo, hanno sempre avuto una breve durata, inserendo gli utenti in percorsi a tempo determinato che non potevano rispettare i tempi degli utenti stessi.
Il CER quindi vuole offrire, innanzitutto, una presa in carico globale del disabile, creando un luogo e uno spazio costante e stabile per tali utenti.
Il CER offre, inoltre, la possibilità di diagnosi e trattamenti personalizzati per bambini e ragazzi con DSA (Disturbo Specifico di Apprendimento) e con ADHD (Deficit d’Attenzione con Iperattività).
Grazie alla collaborazione con altre figure professionali, quali la Nutrizionista e la Dietista, il centro offre differenti servizi rivolti anche agli adulti e ragazzi con problematiche alimentari.

 

 

La nostra équipe è costituita da vari professionisti:
Psicologo-Psicoterapeuta
Psicologi
Logopedista
Nutrizionista
Assistente sociale
Educatori
Tirocinanti
Volontari
I quali lavorano in sinergia seguendo un piano d’Intervento Soggettivo e Globale e cooperano con le altre istituzioni che si occupano, a vario titolo, degli utenti.

Mission:
La mission del Cer è rivolta primariamente alla diagnosi e al trattamento di vari disturbi legati all’evoluzione ed allo sviluppo psicologico e psicomotorio del paziente.

Obiettivi:
Oltre alla diagnosi e al trattamento dei disturbi tipici dell’infanzia e dell’età adolescenziale, miriamo anche alla promozione sociale e relazionale della persona, all’autonomia personale e al sostegno genitoriale.

Sito internet: http://cermadonie.altervista.org/index.html
Facebook: https://www.facebook.com/CER-e-CEF-Madonie-588298041229999/

Fraz. Madonnuzza, Via Enrico Fermi, 4 (Petralia Soprana)
Tel. 3662688032
cermadonie@libero.it

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

20 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago