Gangi, il comune gestirà i locali del convento frati cappuccini

E’ stato sottoscritto il contratto tra la Provincia di Messina dei Frati Minori Cappuccini e il Comune di Gangi, per la cessione in comodato d’uso gratuito di alcuni locali e spazi esterni del convento che si trova a monte della via Nazionale. La struttura sarà utilizzata semplicemente per finalità di promozione culturale e turistica. Un comodato d’uso gratuito trentennale sia per l’area a verde denominata “orto dei monaci” sia per i locali del Convento: salone, antichissima biblioteca del cinquecento, chiostro, sacrestia ma anche il piccolo museo di reliquie cappuccine. Il Convento dei Cappuccini è stato edificato dal 1695 al 1710, si trova ai piedi dell’abitato sul versante meridionale di Monte Marone, sopra la Via Nazionale, forma un unico, grandioso edificio quadrangolare di notevole pregio architettonico. All’interno dell’adiacente Chiesa di Santa Maria degli Angeli vi sono custoditi capolavori dell’arte del barocco come un altissimo postergale e la “sacra custodia” lignea di forma conica e proprio nel mezzo del postergale una grandissima tela, dipinta da frate Umile da Messina, del 1644.
“Abbiamo concluso un importante acquisizione trentennale – ha detto il sindaco Giuseppe Ferrarello – che ci permetterà di utilizzare la struttura ai fini culturali e turistici, ai frati, che rimarranno a vivere nel convento, va il mio personale ringraziamento ma principalmente al ministro provinciale di Messina, al legale rappresentante e a padre Cataldo Manzoni che hanno permesso la sottoscrizione di questo importante contratto che ci permetterà di rendere fruibile al turismo uno dei monumenti testimoni della nostra storia, arte e cultura”.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

2 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

5 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

5 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

8 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

10 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

14 ore ago