Sarà Gangi, il borgo più bello d’Italia, a ospitare, sabato prossimo, alle ore 9,30, nella splendida cornice delle stanze nobili di palazzo Bongiorno, l’assemblea generale dei Giovani Amministratori Madoniti che per la prima volta dalla sua nascita apre le porte ai componenti di Forum e Consulte che avranno così l’opportunità di pianificare e lavorare assieme ai giovani sindaci ed amministratori delle Madonie e dell’area dell’Himerese.
La modifica dello statuto dell’Associazione Giovani Amministratori Madoniti è avvenuto nelle scorse settimane durante una riunione che si è tenuta a Castelbuono.
“Sabato a Gangi sarà la prima volta che all’assemblea generale parteciperanno come soci i rappresentanti di forum e consulte giovanili – ha detto il presidente dei Giovani Amministratori Madoniti, Roberto Domina – la modifica statutaria consentirà, inoltre, di chiedere l’iscrizione come socio ordinario a rappresentanti legali (o loro delegati) di enti o organismi dai 18 ai 39 anni che hanno partecipato alle attività dell’associazione e si sono distinti per l’impegno in attività di promozione e sviluppo del territorio. Negli anni – continua Domina – abbiamo sensibilizzato i Comuni ad attivare organismi di partecipazione giovanili, forum/consulte, e continueremo a stimolarli per far sì che tutti i Comuni si dotino di tali organismi, con i quali è nostro intendimento avviare nuovi progetti”.
L’assemblea generale di sabato affronterà i seguenti argomenti all’ordine del giorno: approvazione relazione del presidente del consiglio direttivo sull’esercizio sociale 2015; approvazione relazione revisore unico sul bilancio 2015; presentazione e approvazione bilancio 2015, approvazione del programma e del bilancio preventivo per l’esercizio sociale 2016, elezioni componenti del consiglio direttivo, varie ed eventuali.
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…
Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…
Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…
Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…