Martedì 21 giugno il Concerto del Solstizio d’estate apre la seconda edizione del “Solunto Art festival”

Il tramonto sull’Agorà dell’antica Solunto farà da scenario domani, martedì 21 giugno alle ore 19.30, al Concerto del Solstizio d’estate, appuntamento fra musica e parole che apre la seconda edizione del “Solunto Art festival”, rassegna che terminerà ai primi di agosto e che vuole promuovere la cultura musicale e le bellezze del Parco archeologico di Solunto, a Santa Flavia, in provincia di Palermo. La serata, che sarà presentata da Licia Raimondi, vedrà in scena Diego Cannizzaro (organo portativo), Ginevra Gilli (arpa celtica e voce), Federico Chiofalo (organetto, chitarra), Giacomo Pruiti (flauto, sax), ed Emanuela Mulè (voce recitante). Ingresso libero e gratuito per il concerto dalle ore 19.00.

Diego Cannizzaro è organista, pianista e clavicembalista. Ha suonato in diverse rassegne musicali internazionali esibendosi un po’ ovunque: è stato anche più volte invitato negli Stati Uniti. Svolge attività di ricerca musicologica e pubblicistica. E’ ispettore onorario per gli organi storici dell’Assessorato ai Beni Culturali e Ambientali della Regione Siciliana ed organista titolare presso la Cattedrale di Cefalù. Sarà accompagnato al sax soprano e al flauto da Giacomo Pruiti.

Dalla forza prorompente del fuoco, all’armoniosità del fluire dell’acqua: tante le energie che confluisono invece nell’esibizione del duo Gilli-Chiofalo. I momenti musicali si susseguono cambiando temi e passando dalla forza della pizzica e della taranta, alla dolcezza romantica delle ballate e danze irlandesi. Il suono ancestrale dell’arpa celtica affiancherà quello prorompente e solare dell’organetto; tamburelli, chitarra e flauto si uniranno con grazia a queste vibrazioni.

Emanuela Mulè invece leggerà alcune poesie tratte dal suo primo libro appena edito dalla casa editrice Qanat dal titolo “f.c. Fuori campo”. Libro che mostra la sua dimensione interiore, che esula dal campo cinematografico e teatrale ma che l’ha accompagnata sempre in questi primi 40 anni di vita. Le poesie che leggerà parlano dell’  incanto di “Un fiore di loto”, della magia di “Nuove sponde”,  della nuda “Percezione di vita” che accompagnano il senso della sempre possibile rinascita e consapevolezza del Bello. L’attrice farà leggere una delle poesie all’attore e regista Giuseppe Moschella.

 

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

15 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

20 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

21 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago