Non solo colpa del piromane ma, anche quella dei singoli proprietari….

Certo che, fa male vedere la devastazione o l’apocalisse che ci accingiamo a guardare adesso o fra qualche giorno ma, ora è il momento di vedere cosa c’è dietro tutto questo malcontento e disgusto sopratutto dalla mano che ha scaturito tale vendetta o malattia, perché di questo si parla e, certamente non può essere affibbiato soltanto al forestale che per svariati motivi viene sempre tirato in ballo. Certamente Crocetta ha dato una bella mano nel taglio di quei piromani all’interno dl comparto, ma il sistema purtroppo non vive di soli forestali ma di allevatori,proprietari terrieri,vandali di turno quindi piromani che si possono trovare anche dietro l’angolo.
Basta tirare sempre in ballo il forestale, non tutto il male viene per colpire l’operaio, tanta gente vive all’interno di un sistema di operai che vuole solo il bene delle foreste e dei boschi, tantissima gente vive di monoreddito e cioè quello del comparto forestale, con obblighi che sono da attribuire solo al bene del lavoro del comparto. Facile, al minimo problema di incendio dare sin da subito colpe inesatte e, i farabutti sono anche nella porta accanto, gente che non immagini che possa fare qualcosa di devastante, con tanta gente che vive di invidia e, per ripicca si può anche agire in modi che nessuno si aspetta.
La colpa di questo disastro deve essere messo in preventivo e date anche ai singoli proprietari terrieri che nelle singole ville, campagne o abitazioni devono prevenire gli incendi nel proprio orticello e non aspettare il comune o la forestale che faccia il suo lavoro di pulizia di erbaccia o sterpaglia alta. Le ordinanze comunali devono essere messe in atto e i mancati controlli della Polizia Municipale portano anche ad avallare tali situazione che degenerano e, se ne prendono atto solo dopo aver visto tali disastri. Porto a paragone e l’esempio e/o il fatto stesso che non si pulisce più fuori davanti l’entrata della propria abitazione , sopratutto nei piccoli paesi, dove una volta la mamma puliva davanti la sua abitazione e lo rendeva visibile a coloro che passavano davanti la propria casa. Ora si aspetta che lo pulisca il comune o il netturbino di turno che purtroppo manca, siamo diventati tutti scaltri e facilisti nel dare colpe e imputare qualcuno, quindi pensa se non si passi al decespugliamento o all’applicare le normative vigenti. Questo deve far riflettere alle colpe personali che tutti abbiamo, senza escludere nessuno….

Antonio David – Forestalinews

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

9 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago