Al Museo Mandralisca di Cefalù, la mostra “MOVIMENTI dell’ANIMA”.

La mostra “MOVIMENTI dell’ANIMA”, realizzata con il contributo del Comune di Cefalù, dalla Regione Sicilia, Assessorato ai beni culturali e dell’identità siciliana, e in collaborazione con il Museo internazionale delle marionette “Antonio Pasqualino” di Palermo, è allestita nel piano nobile del palazzo Mandralisca e si pone in dialogo con la collezione dei ritratti della pinacoteca (XV-XIX sec.). Il celebre “Ritratto d’uomo” di Antonello da Messina, simbolo della collezione Mandralisca, è elegantemente affiancato, come altre opere, ai nove video-ritratti dell’artista siculo – fiorentina. Un dialogo poetico, tra passato e presente, quindi, tra un ritratto “dipinto” e un video “silenzioso”: la mostra non presenta soltanto nove opere, quanti sono i ritratti, ma un’unica grande installazione, da vivere nello spazio museale, in cui il visitatore si pone come protagonista della performance artistica.

I personaggi ritratti sono l’attore Alessio Boni (2005, durante le riprese di ‘Viaggio Segreto’ di Roberto Andò), il regista Giuseppe Tornatore (2007, subito dopo un’intervista per i contenuti speciali del DVD del film ‘Il manoscritto del Principe’ di Roberto Andò), gli scrittori Deborah Eisenberg, Maaza Mengiste, Selma Dabbagh, Adam Foulds, Michael Cunningham (2009-2015, mentre erano ospiti della Fondazione Santa Maddalena di Beatrice Monti von Rezzori, Donnini, Reggello, Firenze), il fattore Roberto Pucci (2014), la fotografa Luciana Majoni (2015).

I video ritratti di Matilde Gagliardo, così scrivono i curatori: “ci riportano alla purezza del visibile, a un silenzio che parla, ci conducono alla complessa relazione tra parola e immagine che da molti secoli è al centro della riflessione filosofica”. La “forma-immagine” permette di andare oltre la “sostanza conoscitiva” della rappresentazione, consentendo di accedere alla “realtà pura” dell’anima. Come ci ha insegnato Borges:«Il problema del tempo implica quello dell’ego, perché, dopo tutto, cos’è l’ego? L’ego è il passato, il presente e anche l’anticipazione del tempo che verrà, il futuro».

Sponsor dell’evento “La Guida di Cefalù” e La Galleria – Ristorante, Cefalù.

Fondazione culturale Mandralisca

 

Matilde Gagliardo, Ritratti, dal 2005 in avanti

Progetto, produzione, regia, riprese, montaggio di Matilde Gagliardo

I film Ritratti ‘silenziosi’ sono stati realizzati dal 2005 in poi. Ai personaggi, i più svariati per mestiere ed età, Matilde Gagliardo chiede di posare per circa dieci minuti, senza parlare né agire. Passato il tempo registra i loro commenti. Sino ad ora ha prodotto centotredici Ritrattie la serie continua ad accrescersi.

Matilde Gagliardo, nata a Palermo, vive e lavora a Firenze. Storica dell’arte del Rinascimento, ha scritto saggi sull’iconografia delle Sibille e delle Età del mondo. Ha prodotto, scritto e diretto documentari e video, filmando e montando numerose interviste a personaggi italiani e stranieri, video-ritratti, performance, spettacoli teatrali, un documentario su Antonio Pasqualino e l’Opera dei Pupi, il backstage e le registrazioni di trasmissioni radiofoniche, concerti, videoclip musicali, il backstage di due film di Roberto Andò e Paolo Virzì. Ha partecipato a svariati festival e vinto numerosi premi.

 

 

Redazione

Recent Posts

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

6 minuti ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

45 minuti ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

2 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

16 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

17 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

24 ore ago