La magia dell’acqua, le rocce,incantano i bambini a Scillato

…Una bella canzone di qualche anno fa, faceva così:

“Vorrei essere come l’acqua, che si lascia andare, che scivola su tutto, che si fa assorbire, che supera ogni ostacolo, finchè non raggiunge il mare e lì si ferma a meditare, per scegliere se essere ghiaccio o vapore, se fermarsi o se ricominciare…”
Questo è il tema che ha accompagnato l’appuntamento al Museo dell’acqua di Scillato, in occasione delle celebrazioni della settimana Geoparks, promosse dal Parco delle Madonie, denominato “la roccia, l’acqua ed i genius loci fruibili di Scillato”con visite guidate curate dal personale dell’Ente, in servizio presso il Punto informativo “Qui Parco” di Scillato.
Una bella giornata di festa, insieme agli alunni della Scuola Primaria del II° Circolo didattico di Nicosia e di una rappresentanza di alunni della Scuola di Scillato, accompagnati dai genitori, raccontando di acqua, di rocce,mulini, dell’inquinamento, del lavoro dell’acqua e del suo corretto utilizzo, visto che è una risorsa molto preziosa e non è inesauribile. L’acqua fonte di vita, patrimonio dell’umanità.
La giornata è stata allietata da Giovanni Capizzi, che ha proposto dei brani del repertorio del disciolto gruppo semicomico di cabaret “LASCITOUNO”, nella fattispecie, il mago e Mimmo il macellaio, molto apprezzati dai bambini presenti, e sottolineati con fragorosi applausi.
Nel corso della visita guidata, i bambini hanno potuto degustare i prodotti tipici locali, quali i dolci, le albicocche e le arance di Scillato, offerti per l’occasione.

Stefano Lo Conti – Parco delle Madonie Scillato

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

2 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

5 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

5 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

8 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

10 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

14 ore ago