Ricordato “Al giardino della memoria” con un albero per il Salvatore Carnevale,.“Bracciante e sindacalista socialista di Sciara (PA) che a 31 anni venne assassinato il 16 maggio 1955 all’alba mentre si recava a lavorare in una cava di pietra gestita dall’impresa Lambertini. I killer lo uccisero mentre percorreva la mulattiera di contrada Cozze secche. Carnevale aveva dato molto fastidio ai proprietari terrieri per difendere i diritti dei braccianti agricoli: era infatti molto attivo politicamente nel sindacato e nel movimento contadino. Presenti alla commemorazione il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, il segretario nazionali della Cgil Susanna Camusso, il prefetto De Miro, il Questore longo e vari sindaci delle Madonie , tra cui Pino Lo Verde di Polizzi Generosa.
Questo luogo, questo rito di piantare un albero e scoprire una targa ribadisce la straordinaria importanza della memoria, a continuare a tenere vive le storie, le lotte dei sacrifici che ci consentono di leggere cosa è successo”. Così la leader della Cgil Susanna Camusso a Palermo per partecipare alle iniziative in ricordo del sindacalista
Il sindaco di Palermo Orlando – ha saputo legare in modo profetico la promozione della legalità nelle campagne a quella nelle città. Proprio lui, lavoratore edile simbolo dello sviluppo urbano, fu ucciso per aver difeso i diritti dei lavoratori delle campagne. Una grande sensibilità profetica sulla legalità come terreno di impegno e di incontro per tutti i lavoratori, un motivo in più per commemorarlo e ricordarlo”.
La giornata commemorativa è proseguita a Sciara dove nella chiesa madre di S.Anna, i ragazzi delle scuole si sono esibiti in delle performance, letto poesie e testi sulla vita del sindacalista, hanno dialogato con il segretario generale Cgil Palermo Enzo Campo . Figura da non sottovalutare e tenere presente per gli ideali che tutt’oggi mancano e per le lotte che devono essere sempre presenti per i diritti dell’uomo e dove e per il lavoro che viene a mancare , ricordando un uomo prima che sindacalista che deve essere d’esempio per i colleghi che purtroppo non hanno la stessa stoffa e l’impegno di colui che ha fatto la storia.
Antonio David
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…