La band Gen Verde in concerto a Caccamo. Unica tappa in Sicilia per sostenere Biagio Conte

Giovedì 19 maggio il gruppo Gen Verde si esibirà in concerto presso la chiesa Madre di Caccamo in un “concerto acustico” di beneficenza a favore della Missione di Biagio Conte. Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21.
Su iniziativa del Parroco Don Giuseppe Calderone il concerto del Gen Verde è offerto da alcuni benefattori della Parrocchia e da tutti i commercianti di Caccamo volendo insieme promuovere la raccolta di fondi e il sostegno alla “Missione di Speranza e Carità” di Biagio Conte a Palermo, unica tappa di concerto in Sicilia.
Gen Verde nei suoi 50 anni di attività ha portato in piazze, teatri e stadi del mondo oltre 1.400 spettacoli ed eventi, realizzato centinaia di tour e prodotto 67 album in 9 lingue.
Il Gen Verde – International Performing Arts Group è una band tutta al femminile composta da 22 artiste di 14 Paesi i cui punti di forza sono talento, internazionalità, ricchezza culturale, contaminazione delle sonorità, sperimentazione artistica. Vuole dar voce agli uomini e alle donne di questo tempo, ai popoli e alla storia dell’umanità, avviata faticosamente ma inesorabilmente verso la fraternità.
Tutto è cominciato con una batteria verde, al Centro internazionale di Loppiano, nel dicembre 1966. Un regalo inconsueto nelle mani di un gruppo di ragazze che, solo a guardarle in faccia dicevano mondialità e voglia di cambiamento. Quello strumento è diventato il simbolo di una rivoluzione permanente in cui musica e talenti condivisi e offerti sono diventati strumenti privilegiati per contribuire a realizzare un mondo più unito e fraterno.
Nasce così il Gen Verde: grinta, capacità, parole, gesti e professionalità in sinergia per dire alla gente che l’umanità ha ancora e sempre una chance, che si può scegliere la pace contro la guerra, la coesione invece dei muri, il dialogo anziché il silenzio. In definitiva la fratellanza, che è il dna comune a ogni uomo o donna che vive su questo pianeta.
Ad oggi sono 144 le cantanti, musiciste, attrici, tecnici, danzatrici che hanno fatto parte del Gen Verde, il cui apporto professionale ha dato vita a produzioni artistiche diversificate i cui generi spaziano dai concerti live al musical, per non dimenticare l’attività didattica e formativa rivolta ai giovani, attraverso workshop e corsi specifici. Inoltre sono molti i contatti con artisti di tutto il mondo che contribuiscono costantemente ad aprire orizzonti e collaborazioni inedite.
Lo scorso 24 aprile presso Villa Borghese a Roma il Gen Verde ha animato con le proprie musiche e canti l’incontro “Villaggio per la terra”. Evento promosso da Earth Day Italia e dal Movimento dei Focolari cui ha partecipato come ospite straordinario Papa Francesco.

redazione

Recent Posts

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

9 minuti ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

19 minuti ago

Lo chiamano il “FRIGORIFERO SANGUISUGA”: se hai questa marca è normale avere la bolletta alta | Cambialo subito

Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…

2 ore ago

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

12 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

13 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

15 ore ago