La band Gen Verde in concerto a Caccamo. Unica tappa in Sicilia per sostenere Biagio Conte

Giovedì 19 maggio il gruppo Gen Verde si esibirà in concerto presso la chiesa Madre di Caccamo in un “concerto acustico” di beneficenza a favore della Missione di Biagio Conte. Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21.
Su iniziativa del Parroco Don Giuseppe Calderone il concerto del Gen Verde è offerto da alcuni benefattori della Parrocchia e da tutti i commercianti di Caccamo volendo insieme promuovere la raccolta di fondi e il sostegno alla “Missione di Speranza e Carità” di Biagio Conte a Palermo, unica tappa di concerto in Sicilia.
Gen Verde nei suoi 50 anni di attività ha portato in piazze, teatri e stadi del mondo oltre 1.400 spettacoli ed eventi, realizzato centinaia di tour e prodotto 67 album in 9 lingue.
Il Gen Verde – International Performing Arts Group è una band tutta al femminile composta da 22 artiste di 14 Paesi i cui punti di forza sono talento, internazionalità, ricchezza culturale, contaminazione delle sonorità, sperimentazione artistica. Vuole dar voce agli uomini e alle donne di questo tempo, ai popoli e alla storia dell’umanità, avviata faticosamente ma inesorabilmente verso la fraternità.
Tutto è cominciato con una batteria verde, al Centro internazionale di Loppiano, nel dicembre 1966. Un regalo inconsueto nelle mani di un gruppo di ragazze che, solo a guardarle in faccia dicevano mondialità e voglia di cambiamento. Quello strumento è diventato il simbolo di una rivoluzione permanente in cui musica e talenti condivisi e offerti sono diventati strumenti privilegiati per contribuire a realizzare un mondo più unito e fraterno.
Nasce così il Gen Verde: grinta, capacità, parole, gesti e professionalità in sinergia per dire alla gente che l’umanità ha ancora e sempre una chance, che si può scegliere la pace contro la guerra, la coesione invece dei muri, il dialogo anziché il silenzio. In definitiva la fratellanza, che è il dna comune a ogni uomo o donna che vive su questo pianeta.
Ad oggi sono 144 le cantanti, musiciste, attrici, tecnici, danzatrici che hanno fatto parte del Gen Verde, il cui apporto professionale ha dato vita a produzioni artistiche diversificate i cui generi spaziano dai concerti live al musical, per non dimenticare l’attività didattica e formativa rivolta ai giovani, attraverso workshop e corsi specifici. Inoltre sono molti i contatti con artisti di tutto il mondo che contribuiscono costantemente ad aprire orizzonti e collaborazioni inedite.
Lo scorso 24 aprile presso Villa Borghese a Roma il Gen Verde ha animato con le proprie musiche e canti l’incontro “Villaggio per la terra”. Evento promosso da Earth Day Italia e dal Movimento dei Focolari cui ha partecipato come ospite straordinario Papa Francesco.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

8 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

13 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

14 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago