Crocetta a Polizzi per il Feudo di Verbuncaudo: “Oggi ha vinto la legalita”

Grande attesa dell’amministrazione comunale di Polizzi Generosa stamattina in occasione della presenza del Governatore della Sicilia Rosario Crocetta che ha fatto tappa nella città di proprietà del Feudo di Verbuncaudo dove, è stato sancito il passaggio di consegna al “Consorzio Madonita per la Legalità” a cui è stato affidato all’intero territorio delle Madonie per fa di questa terra una speranza produttiva sotto tutti gli aspetti, sopratutto per i giovani che possono e devono cambiare marcia pensando a dei principi nuovi. . -Oggi ha vinto la legalità , il Feudo torna al bene comune- queste le parole di Crocetta che ha voluto aprire il discorso affrontando i vari studenti , la gente e le autorità presenti in piazza, Corpo Forestale a piedi e cavallo, Protezione civile, Associazione dei Carabinieri, banda musicale e gente comune. Un’accoglienza in pompa magna degna di Polizzi, dove il primo cittadino Pino Lo Verde ha ringraziato il presidente della Regione e i presenti per l’occasione degna di essere ricordato come un vittoria collettiva e una speranza per tanti che soffrono e vivono in un periodo particolare e molto difficile per tutti. Il sindaco ha voluto far visitare il palazzo comunale al presidente per conoscere l’intera amministrazione e, i sindaci del comprensorio madonita che fanno parte fanno parte del Consorzio: Alimena, Blufi, Bompietro, Campofelice di Roccella, Castellana Sicula, Caltavuturo, Gangi, Geraci Siculo, Lascari, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Pollina, San Mauro Castelverde, Scalfani Bagni, Scillato, Valledolmo. Questo passaggio sancisce una nuova nascita per il territorio confiscato alla mafia riscattando i soprusi di tanta gente che ha perso la propria vita per la terra e rendere questo un momento importante di riscatto per tutti i comuni che fanno parte del consorzio. Si è lottato tanto per arrivare a questo punto, togliendo la terra al boss Michele Greco, quindi la legalità facendolo suo, da domani in poi deve metterlo in piena efficienza produttiva, sperando che questa lunga battaglia sia una battaglia vinta da tutti e non da restare nel dimenticatoio. Al presidente del Consorzio Vincenzo Liarda, tocca il compito di far partire la macchina burocratica, facendo di questo Feudo una terra ricca di speranza e di lucro produttivo per le Madonie ! (foto Sapienza)
Antonio David

redazione

Recent Posts

Assegno di mantenimento, da oggi cambia tutto: allarme rosso per gli ex partner | Per loro è una notizia tremenda

Attenzione al nuovo allarme rosso che riguarda l'assegno di mantenimento: sta cambiando tutto, i dettagli…

1 ora ago

Casa isolata dal freddo, ma quale cappotto termico | Ecco l’alternativa numero 1: risultato eccellente e costo irrisorio

Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…

3 ore ago

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

7 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

9 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

19 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

22 ore ago