La messa in onda, la sera del 06 Aprile a “Porta a Porta”, dell’intervista al figlio del boss Totò Riina rappresenta la negazione assoluta di ciò che dovrebbe rappresentare il servizio pubblico. La scelta di inseguire lo share in una discutibile operazione di informazione sulla Mafia, attraverso le parole (ed un libro!) di chi non ha rinnegato nulla del suo passato di sangue, è solo una vergogna che mette seriamente in discussione il valore e la credibilità della Rai. Crediamo che la legittimazione del punto di vista della Mafia offenda la memoria delle vittime e la coscienza di tutti gli italiani onesti. A nome del gruppo consiliare e del circolo del PD di Cefalù oggi, come ogni giorno, la nostra azione ed il nostro pensiero va alle vittime di tutte le mafie ed a tutti coloro che, sempre, lottano contro le ingiustizie e le violenze grandi e piccole della criminalità organizzata. I carnefici, quelli, li lasciamo ai “salotti buoni” di Bruno Vespa. Vergogna!
Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…
Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…
Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…
Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…
L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…
Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…