Agricantus e Pasquale Scimeca contro la chiusura dell’Ospedale di Petralia

Nuovo momento di solidarietà per la nota band siciliana che aderisce all’iniziativa di
mobilitazione popolare “Un Canto per le Madonie” contro la chiusura del punto nascite
dell’Ospedale di Petralia.
Gli Agricantus condividono questa adesione insieme a Pasquale Scimeca, noto regista
italiano nonché madonita, con cui faranno un video da lui diretto su un nuovo brano della
band dedicato a Epifanio Li Puma, sindacalista di Petralia ucciso nel 1948 dalla mafia.
Dicono gli Agricantus: “con questo nostro coinvolgimento vogliamo rivolgerci nuovamente
ai luoghi montani della provincia di Palermo. Questi luoghi, pur sorgendo in posti
incantevoli, ricchi di storia, di tradizioni e cultura, continuano però a vivere ancora tra mille
difficoltà, nuova emigrazione e conseguente impoverimento demografico. Il recuperare la
memoria storica di un luogo anche attraverso una canzone è per noi una maniera per
sottolineare l’importanza della lotta, della solidarietà e dell’attaccamento ad una sana
filosofia del lavoro della terra, per la terra e con la terra: visione di una vita per sua natura
stessa antimafia. Questo tipo di consapevolezza si spinge quindi oltre un’apparente
dimensione locale, come del resto ogni lotta per una vita migliore o per un diritto negato,
divenendo così stimolo positivo anche per affrontare con un occhio diverso le nuove
problematiche internazionali che esigono la solidarietà tra gli uomini al primo posto.
Ed in questo momento problemi come la sopravvivenza di un ospedale (come nel caso di
Petralia o di altre zone periferiche della Sicilia) divengono spunto di riflessione per definire
quale società o quale mondo si intende costruire se poi se ne nega il supporto nei suoi
punti più delicati come nel diritto alla cura dei suoi abitanti.”
L’iniziativa “ UN Canto per le Madonie” promossa dal Comitato Pro Ospedale e da tutti i
Sindaci del Comprensorio Madonita, si svolgerà a Petralia Sottana al Teatro Grifeo
Sabato 2 aprile 2016.
Sul palco Agricantus, Pasquale Scimeca, Moffo Schimmenti, Francesco Argento,
Francesco Anselmo, Manuele Giunta, Mario Cascio, Filippo Paternò, Matteo Mancuso, Giuseppe Bruno, Sebastiano Zafonte, e numerosi altri artisti. Inizio della kermesse musicale ore 21,30.

Una sintesi della serata, realizzata da Miterra VideoLab, sarà possibile vederla, successivamente sul nostro sito Madonielive.com

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

8 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

11 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

11 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

14 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

16 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

20 ore ago