A Pisa il raduno del Comitato San Giuseppe Petraliesi Migranti

Al raduno di quest’anno parteciperanno anche il sindaco Santo Inguaggiato e il parroco don Santino Scileppi.
Quest’anno il XXVI Raduno per la ricorrenza della Festa di San Giuseppe coordinato da Giosuè polito avrà connotazioni straordinarie ed eccezionali.
Il Raduni si organizza sia per mantenere viva la devozione a San Giuseppe, sia per vivificare il ricordo delle tradizioni, in particolare “i virginieddi”, e sia per consolidare i sensi dell’appartenenza e della fratellanza fra i tanti Petraliesi sparsi per il mondo.
Domani mattina ( 15 marzo) una settantina di Petraliesi, raggiungerà Roma,(nella foto)mercoledì 16,il gruppo sarà poi in Piazza San Pietro dove Papa Francesco benedirà il quadro di San Giuseppe, donato al Comitato dal pittore Oscar Giaconia, geniale artista figlio di Renato, Petraliese doc emigrato tanti anni fa.
Poi il gruppo proseguirà per Pisa, sede del XXVI Raduno. Qui il gruppo sarà raggiunto da altri Petraliesi provenienti da varie parti d’Italia. Il giorno successivo visiteranno Firenze in tutto il suo antico ed artistico splendore: Piazza del Duomo, Piazza Santa Annunziata, Piazza della Signoria, Ponte Vecchio, Chiesa di Santa Maria Novella, Chiesa di San Lorenzo, Chiesa di Santa Croce, Piazza Michelangelo.
Il 18 marzo è la giornata dedicata a Lucca e Pistoia,poi il 19 i festeggiamenti di san Giuseppe con il tipico pranzo du manciari di San Giuseppi con il classdico menu:* “Mezza arancia comi voli a tradizioni – Tagghiarini di casa cu linticchi di Villalba e finucchieddi – Baccalà San Giuvannieddu n’farinatu e friutu – Fruscitieddi di finucchieddi e carduna friuti – Cacucciuliddi a viddanedda – Tumazzu di piecura – Pani di casa arrustutu cu lardu – Un cadduozzu di sozissa sciutta – Sarda salata c’ariganu da Madonna di Latu – Vinuzzu di vutti pistatu e smunciutu no parmientu – Sfinci di S. Giuseppi ca crema di ricotta di Pitralia – Cucchi e torroncini di Taninu Chiavetta e Mariannina –“ .Il Raduno, che è anche un viaggio nei luoghi della Cultura e dell’Arte Italiana, si chiuderà il 20 marzo con la visita alle bellezze architettoniche di Pisa.

Fonte: Mario Dino per il Petrino

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

3 minuti ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

9 minuti ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

48 minuti ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

2 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

16 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

17 ore ago