Sabato 12 marzo alle ore 10.30, presso la Sala delle Capriate dell’Ex Convento Santa Venera (Badia) di Castelbuono, il Consorzio Manna Madonita presenterà il progetto “Quando la manna non cade dal cielo”,? progetto che nasce dalla volontà di tutelare e valorizzare l’antica produzione della manna da frassino.
L’unicità della manna è innanzitutto rappresentata dalla sua localizzazione geografica, ovvero dal fatto che la frassinicoltura è prerogativa del territorio Castelbuono/Pollina. L’eccellenza del prodotto è dimostrata dalle sue proprietà nutraceutiche che ne permettono la differenziazione rispetto ad altri prodotti già sul mercato. La naturalità e la salubrità della manna ben soddisfano le esigenze di una fetta di mercato sempre più crescente, ovvero i consumatori attenti alla naturalità dei propri consumi (organic generation).
Il progetto coinvolge un gruppo eterogeneo di soggetti locali organizzati in 4 cooperative, gruppo che ha formalizzato la sua natura in un Consorzio No Profit ente attuatore del progetto, nonché responsabile di tutte le attività ad esso connesse e finalizzate alla tutela e valorizzazione della manna.
La prima fase progettuale riguarda la rimessa in coltura di terreni interessati dalla presenza di frassineti abbandonati (si prevede di ripristinare la coltura su circa 100 ha di territorio).
Altro punto fondamentale è la realizzazione di un laboratorio e il conseguente acquisto di macchinari e impianti che permettano di produrre manna pura, nonché di macchinari agricoli che consentiranno alle cooperative di lavorare in autonomia
La manna prodotta dalle singole cooperative agricole verrà conferita al consorzio che si occuperà di purificarla in laboratorio e destinarla alla vendita.
Interventi Programmati: dott. Antonio Tumminello, sindaco di Castelbuono- prof. Rosario Schicchi (Presidente Museo Minà Palumbo) – dott. Agr. Angelo Cantoni Esperto di Sviluppo Sostenibile, Mario Cicero (Frassinicoltore) – dott. Agr. Vincenzo Barreca, responsabile del Progetto.
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…
Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…
Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…
Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…