Apertura Centro di Accoglienza al Buccheri La Ferla

Giorno 7 Marzo 2016, in occasione della solennità di San Giovanni di Dio, Fondatore dei Fatebenefratelli, patrono dei malati, degli operatori sanitari e degli ospedali, alle ore 10,00 nella Chiesa dell’Ospedale Buccheri La Ferla Fatebenefratelli, verrà celebrata la Santa Messa dall’arcivescovo di Palermo,  Sua Eccellenza Reverendissima, Mons. Corrado Lorefice.

Alla fine verrà benedetto  il Centro di Accoglienza notturno “Beato Padre Olallo” (frate appartenente all’Ordine dei Fatebenefratelli, vissuto a Cuba nella seconda metà dell’800).
Si tratta di un’iniziativa della sezione locale AFMAL (Associazione con i Fatebenefratelli per i malati lontani) dell’Ospedale Buccheri La Ferla. La Sezione Locale di Palermo, dal 1 dicembre 2009, sta attuando, un servizio di accoglienza per i poveri senza discriminazione di carattere politico, religioso o etnico. Ogni mercoledì pomeriggio, all’interno del comprensorio Ospedaliero, viene offerto un servizio docce nel quale soggetti in condizione di disagio soddisfano esigenze di base: lavarsi, ritirare la biancheria e indumenti puliti che vengono offerti dai volontari del Centro. Inoltre, una volta al mese viene distribuita la spesa a 130 famiglie bisognose.
Dal febbraio 2014, sono cominciati i lavori di ristrutturazione di una palazzina di proprietà dell’Ordine dei Fatebenefratelli, sita in Vicolo Sant’Uffizio, 23, 25, 27 per realizzare un Centro di Accoglienza notturno. Da giorno 7 marzo 2016, ogni sera le porte saranno aperte per accogliere gratuitamente 12 persone senza fissa dimora. La struttura è dotata di 6 camere da letto, ciascuna con due posti e bagno in camera.  La sera verrà offerta la cena e il mattino la colazione.

“Tutto quello che è stato realizzato – dichiara Fra Luigi Gagliardotto, presidente della sezione locale e superiore dell’Ospedale – è esclusivamente frutto di donazioni provenienti da privati. La nostra Opera andrà ad aggiungersi a quelle già esistenti in città. Purtroppo l’offerta di questo tipo di servizi non è mai sufficiente per accogliere i bisognosi che sono sempre più numerosi. Il Centro è una testimonianza tangibile della carità e della misericordia. Abbiamo ancora bisogno di tutti. In questo momento oltre ai fondi per mantenere il Centro, cerchiamo volontari che siano disponibili per l’accoglienza notturna. Inoltre, abbiamo bisogno di continuare a raccogliere fondi per pagare i debiti che abbiamo contratto ”.

Gli ospiti entreranno alle ore 19,30 e lasceranno la struttura alle 8 del mattino. Verranno offerte la cena e la colazione.  L’attuale regolamento prevede che gli ospiti possano dormire per un periodo di 7 giorni continuativi e potranno essere riammessi dopo 1 mese dall’ultima permanenza. E’ necessario sostenere un colloqui pre – ingresso o il mercoledì dalle 15,00 alle 17 o il giovedì dalle ore 10,00 alle ore 12,00. Per informazioni è possibile telefonare al numero 091 479513 o mandare una email al seguente indirizzo: centrolallo@fbfpa.it
Per le donazioni è possibile effettuare un bonifico, intestato a: AFMAL – Sez. Loc. di Palermo “Centro Beato Padre Olallo”, IBAN: IT 84 Y 05132 04684 784570329534

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

7 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

10 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

10 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

13 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

15 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

19 ore ago