24 febbraio 2016 – Festa del ringraziamento alla Madonna dell’Alto

Il 24 Febbraio del 1818 un forte terremoto interesso’ una vasta area della Sicilia centrale, Petralia compresa. Ad eccezione del crollo del campanile della chiesa di S. Maria della Fontana, in pieno centro, non ci furono danni rilevanti in paese. Lo scampato  pericolo per la cittadinanza fu attribuito alla Madonna dell’alto, che appunto dall’alto del suo Santuario situato a 1827  metri s.m., ha protetto il paese.
A riconoscenza dello scampato pericolo il Popolo proclamò Maria Santissima dell’Alto Protettrice di Petralia Sottana e titolare di tutte le sue chiese. Ogni anno da quella data celebra una festa di ringraziamento per la protezione accordata. Successivamente furono realizzate delle pitture su tela raffiguranti la Madonna dell’Alto che con il Suo manto protegge la Sua Petralia mentre il popolo Le si rivolge in preghiera.
Alla base dell’antica pittura, conservata gelosamente nel tesoro della Chiesa Madre si legge: “Placò Maria dell’Alto il figlio irato quando la terra scosse il tuo peccato”. Per ricordare questo prodigioso evento la Comunità petralese si raccoglie in preghiera nella sua Basilica per il triduo dal 21 al 23 e il 24 con la celebrazione della S. Messa e l’Atto di affidamento alla Vergine Santissima.
Don Scileppi
Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

6 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

17 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago