24 febbraio 2016 – Festa del ringraziamento alla Madonna dell’Alto

Il 24 Febbraio del 1818 un forte terremoto interesso’ una vasta area della Sicilia centrale, Petralia compresa. Ad eccezione del crollo del campanile della chiesa di S. Maria della Fontana, in pieno centro, non ci furono danni rilevanti in paese. Lo scampato  pericolo per la cittadinanza fu attribuito alla Madonna dell’alto, che appunto dall’alto del suo Santuario situato a 1827  metri s.m., ha protetto il paese.
A riconoscenza dello scampato pericolo il Popolo proclamò Maria Santissima dell’Alto Protettrice di Petralia Sottana e titolare di tutte le sue chiese. Ogni anno da quella data celebra una festa di ringraziamento per la protezione accordata. Successivamente furono realizzate delle pitture su tela raffiguranti la Madonna dell’Alto che con il Suo manto protegge la Sua Petralia mentre il popolo Le si rivolge in preghiera.
Alla base dell’antica pittura, conservata gelosamente nel tesoro della Chiesa Madre si legge: “Placò Maria dell’Alto il figlio irato quando la terra scosse il tuo peccato”. Per ricordare questo prodigioso evento la Comunità petralese si raccoglie in preghiera nella sua Basilica per il triduo dal 21 al 23 e il 24 con la celebrazione della S. Messa e l’Atto di affidamento alla Vergine Santissima.
Don Scileppi
redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

19 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago