Carnevale delle Madonie – 7 febbraio a Castellana con gruppi delle Petralie

Fervono i preparati per lo storico Carnevale delle Madonie a Castellana Sicula che si svolgerà il prossimo 7 febbraio, giunto alla 43esima edizione.
La manifestazione carnascialesca, da tanti anni appuntamento fisso per il territorio madonita, sta coinvolgendo tutta la comunità castellanese.
Giovani, maestranze, commercianti, associazioni: tutti uniti per mettere a punto un ottimo prodotto da offrire alle migliaia di visitatori che ogni anno affollano il percorso delle sfilata.
A far da regia a questo evento, ancora una volta e con gran dispendio di energie, la Pro Loco di Castellana Sicula che, ricevuto l’affidamento dall’Amministrazione Comunale, si è subito attivata smuovendo la macchina organizzativa che tanta bene ha fatto nelle passate edizioni.
A dare un determinante contributo i giovani castellanesi, divenuti oramai degli esperti realizzatori di carri allegorici, subito messisi in moto nel rendere funzionali le idee progettuali. Non mancherà la collaborazione di altre associazioni locali: l’Associazione Ballo della Cordella, da sempre in prima fila in ogni evento locale, la Polisportiva Castellana, che parteciperà con la scuola di ballo, la banda musicale “Liborio Asciutto”, con un proprio gruppo mascherato, l’Istituto Comprensivo Castellana-Polizzi, protagonista ad ogni edizione con un nutrito gruppo di alunni, insegnanti e infaticabili genitori che in queste settimane si sono prodigati per la realizzazione dei costumi che indosseranno gli oltre 120 partecipanti del gruppo “la buona scuola”.
Prevista la partecipazione di gruppi mascherati provenienti da diversi comuni del Parco delle Madonie ed in particolare da Petralia Soprana e Petralia Sottana.
Da notare la continua collaborazione con il Comune di Petralia Soprana che, come l’anno scorso, porterà dei carri allegorici a sfilare a Castellana, attendendo martedì 9 la visita dei “colleghi” castellanesi.
Sono previste serate danzanti per ogni fascia di età, oltre a diverse iniziative inserite nel programma della manifestazione ch’è consultabile all’indirizzo www.carnevaledellemadonie.it, ivi compreso un momento dedicato al Carnevale dei Nonni, giovedì 4 febbraio, organizzato dai volontari del servizio civile.
Particolare attenzione è stata data pure all’ospitalità ed all’animazione dei bambini. Consultando i sito è possibile apprezzare pure delle proposte incentivanti per trascorrere il fine settimana a Castellana Sicula o raggiungerla con degli autobus coordinati dall’organizzazione.
Appuntamento quindi, per un pomeriggio di divertimento e spensieratezza, domenica 7 febbraio con inizio puntualmente alle ore 16,00 da Calcarelli.
La sfilata porterà i carri lungo viale Risorgimento e Corso Mazzini, fino ad arrivare in Piazza S. Francesco di Paola dove è previsto un intrattenimento di musica dance fino a tarda sera.
I visitatori potranno, acquistando un ticket (€ 2.50), contribuire liberamente alla manifestazione partecipando all’estrazione di un week end per due persone in una capitale europea.
I biglietti sono già disponibili nelle attività commerciali che stanno sostenendo l’intero cartellone degli eventi, contribuendo in maniera determinate alla buona riuscita di questa ulteriore edizione del Carnevale delle Madonie.
«Siamo veramente soddisfatti – dichiara il Sindaco del Comune madonita, Giuseppe Di Martino – di come decine di giovani castellanesi, gli insegnanti ed i genitori degli alunni dell’Istituto Comprensivo, tutte le associazioni e gli artigiani, si stanno prodigando per la buona riuscita del Carnevale. Il Carnevale delle Madonie è una occasione di grande visibilità per tutto il comprensorio madonita e la collaborazione tra i vari comuni dimostra ancora una volta l’importanza di unire le forze per fare uscire quest’area montana dall’isolamento».
«Ringrazio, quindi, – conclude Di Martino – i gruppi che giungeranno dagli altri comuni ed i loro Amministratori che ne hanno favorito ed incentivato la partecipazione».

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

12 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

17 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

18 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago