“La riduzione al 22% del contributo regionale per i disabili psichici che sono ospiti delle comunità – alloggio, se possibile, aggrava ulteriormente la già disastrosa situazione economica dei Comuni siciliani già vessati dai pesanti tagli ai trasferimenti nazionali e regionali.
L’Anci Sicilia ritiene che vada rivista complessivamente l’incidenza economica dell’accoglienza socio-sanitaria sui bilanci comunali e chiede pertanto al Dipartimento della famiglia e delle politiche sociali della Regione Siciliana di trovare una soluzione condivisa e tal fine sollecita la convocazione del Tavolo Tecnico proponendo un allargamento del numero degli ospiti per struttura e una riduzione del costo per ciascun degente.
Resta comunque l’obiettivo strategico di una accelerazione della revisione dell’intera architettura dell’assistenza socio-sanitaria in Sicilia”. Ha dichiarato l’Ufficio di Presidenza dell’Anci Sicilia riunitosi oggi pomeriggio a Palermo.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…