A Villa Niscemi, Gnoffo presenta “Le Straordinarie Vite di Angela”

Presentato a Palermo, il romanzo d’esordio di Claudio S. Gnoffo, giovane autore emergente. Numerosi i partecipanti a questo evento, già annunciato giorni prima in diversi mass media.  “Le Straordinarie Vite di Angela” tratta di una storia complessa articolata in tre parti, tre vicende serrate che s’intrecciano fino a tessere un’unica trama. Nell’opera Angel S. è il sopravvissuto che fugge da un’invasione di zombie, mostri affamati che, come nei più spaventosi horror movie, fanno a pezzi il suo mondo. Lo stesso personaggio riflette e s’interroga mentre ci racconta in prima persona le sue memorie. Invece Angela Radcliffe è l’eroina che, dopo una vita da adolescente comunissima d’oggi, si ritrova in un mondo parallelo di cui è l’Eletta. Lei è la prescelta per difenderlo dal crudele demonio Taantrax e dalle sue legioni infernali. La Radcliffe dovrà compiere una scelta estremamente difficile pur di salvarlo. Angela Chiara Giannini, altro personaggio, è la sognatrice ed è realmente l’adolescente che potremmo avere accanto come figlia o sorella, cioè una di noi, afferma l’autore. Angela vive la propria personale battaglia alla prese coi drammi della sua età che sono poi quelli del nostro tempo, coi genitori in rotta e la solitudine di chi è lacerato dentro da un dramma enorme. Ciò che lega le tre storie e le rende una sola trama è dato, da subito, già nel titolo: il nome “Angela”.

La protagonista vive non una ma ben tre vite, che sono sì distinte ma anche visceralmente legate. E, leggendole, il lettore capisce cosa le renda una sola grande avventura, in cui risiede il senso profondo della straordinaria esistenza di Angela. In queste righe il senso che Claudio S. Gnoffo ha trasmesso agli ospiti nella Presentazione a Villa Niscemi.

A curare la presentazione l’autore Gnoffo, con la collaborazione del noto blog siciliano LaLaPa.

L’autore va alla ricerca della bellezza e del bene, credendo nella capacità della letteratura di indicarci uno spiraglio in cui guardare per accedere a parti nascoste di noi, le storie di finzione come specchi in cui guardare riflessi impensati di noi stessi. Queste le tematiche di un romanzo coraggioso che si preannuncia, sin d’ora, avere tanto seguito.

redazione

Recent Posts

Donne, il mondo del lavoro sarà ancora più duro | Terremoto in Italia: lacrime amare dopo l’ultima notizia

Donne e novità sul mondo del lavoro: diventerà sempre più duro proprio per questo motivo.…

2 ore ago

Castelvetrano, paura al distributore: una mattinata normale si trasforma in un incubo

Una giornata tranquilla diventa teatro di un episodio di violenza inaspettata. Minaccia con pistola al…

3 ore ago

“Purtroppo è impossibile operarlo”: tragedia nella tv italiana | Un’icona assoluta colpita dal tumore

Un'icona della tv italiana purtroppo ha rilasciato una tragica notizia che riguarda l'insorgenza di un…

5 ore ago

Pensione, sei soddisfatto della cifra che prendi? Da oggi puoi fartela aumentare: basta fare questa richiesta all’INPS

Se non sei soddisfatto della pensione che prendi, se fai la richiesta all'INPS puoi farla…

8 ore ago

È il campanile più alto d’Italia: la Torre di Pisa non è nemmeno la sua metà | Si trova proprio in questa regione

Ecco qual è il campanile più alto d'Italia, dove perfino la Torre di Pisa non…

10 ore ago

McDonald’s, sai quanto guadagnano i dipendenti? “Cifre sbalorditive”: Ecco perché sorridono sempre

Voi lo sapete quanto guadagnano i dipendenti da McDonald's? Parliamo di cifre interessanti. McDonald's è…

14 ore ago