“San Mauro Castelverde”: si parla del borgo al Museo Mandralisca

Nella cornice del Museo Mandralisca di Cefalù un incontro per far conoscere il borgo di San Mauro, a promuoverlo il Rotary Cefalù in collaborazione con il Comune di San Mauro Castelverde, ha visto la presenza di diversi relatori. Ad aprire l’incontro il Presidente del Rotary Cefalù, Giuseppe Narbone, che ha dato il benvenuto all’iniziativa spiegandone le finalità di conoscenza del territorio madonita. A seguire ha preso la parola l’Assessore al Turismo del Comune di San Mauro Castelverde, Nino Daino, nonchè membro del Consiglio direttivo del Rotaract Palermo – Parco delle Madonie, il quale ha portato i saluti dell’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Minutilla, ha esposto alcune caratteristiche del borgo con una panoramica conoscitiva, per chi non avesse avuto modo tra il pubblico di aver visitato la cittadina madonita, ponendo l’accento sui prodotti de.co e sulla peculiarità della presenza della spiaggia nel territorio di San Mauro. Poi è stata la volta dei club giovanili del Rotary, il Rotarct Cefalù con la sua Presidente Roberta Drago e Giulio Musotto, Vice Presidente del Rotarct Palermo – Parco delle Madonie, quest’ultimo ha argomentato sulle Madonie richiamando attenzioni tra i partecipanti all’evento. Concetta Nigrelli, Consigliere Comunale di San Mauro, nonchè esperta in Beni Culturali ha illustrato quello che è il patrimonio del borgo, con slide illustrative che facessero comprendere l’importanza di alcune testimonianze del passato. Rosario Candino, esperto in Scienze Storiche, ha affrontato le tematiche sulle origine del paese, approfondendo alcuni testi del passato, suscitando interesse tra i presenti. Sul finire dell’incontro è intervenuto anche il Presidente del Consiglio di Cefalù, Prof. Tony Franco, che ha portato i saluti e ha fatto leva sull’importanza di questi eventi, rievocando anche le sue origini maurine. Dal Rotary Cefalù si è registrato anche l’intervento del Prefetto Salvo Curcio. Alla fine del Convegno l’Amministrazione Comunale, ha omaggiato i presenti con i “Fiorelli”, dolce tipico di San Mauro riconosciuto con il marchio de.co, prodotto per l’occasione dalla pasticceria maurina “Antico Bar del Corso”.

Per visionare le foto dell’evento sul social Facebook è possibile visitare la Pagina Ufficiale del Comune di San Mauro Castelverde: https://www.facebook.com/media/set/?set=a.1659824754257239.1073741830.1647956535444061&type=3

Nella Foto di gruppo, relatori e una rappresentanza degli organizzatori Rotary Cefalù e Amministrazione Comunale di San Mauro Castelverde, I Rotaract Cefalù e Palermo – Parco delle Madonie.

redazione

Recent Posts

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

1 ora ago

Bibite Action nel mirino: l’allarme che non va sottovalutato | Non far bere ai bambini questa bibita

Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…

3 ore ago

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

3 ore ago

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

13 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

15 ore ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

16 ore ago