“San Mauro Castelverde”: si parla del borgo al Museo Mandralisca

Nella cornice del Museo Mandralisca di Cefalù un incontro per far conoscere il borgo di San Mauro, a promuoverlo il Rotary Cefalù in collaborazione con il Comune di San Mauro Castelverde, ha visto la presenza di diversi relatori. Ad aprire l’incontro il Presidente del Rotary Cefalù, Giuseppe Narbone, che ha dato il benvenuto all’iniziativa spiegandone le finalità di conoscenza del territorio madonita. A seguire ha preso la parola l’Assessore al Turismo del Comune di San Mauro Castelverde, Nino Daino, nonchè membro del Consiglio direttivo del Rotaract Palermo – Parco delle Madonie, il quale ha portato i saluti dell’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Minutilla, ha esposto alcune caratteristiche del borgo con una panoramica conoscitiva, per chi non avesse avuto modo tra il pubblico di aver visitato la cittadina madonita, ponendo l’accento sui prodotti de.co e sulla peculiarità della presenza della spiaggia nel territorio di San Mauro. Poi è stata la volta dei club giovanili del Rotary, il Rotarct Cefalù con la sua Presidente Roberta Drago e Giulio Musotto, Vice Presidente del Rotarct Palermo – Parco delle Madonie, quest’ultimo ha argomentato sulle Madonie richiamando attenzioni tra i partecipanti all’evento. Concetta Nigrelli, Consigliere Comunale di San Mauro, nonchè esperta in Beni Culturali ha illustrato quello che è il patrimonio del borgo, con slide illustrative che facessero comprendere l’importanza di alcune testimonianze del passato. Rosario Candino, esperto in Scienze Storiche, ha affrontato le tematiche sulle origine del paese, approfondendo alcuni testi del passato, suscitando interesse tra i presenti. Sul finire dell’incontro è intervenuto anche il Presidente del Consiglio di Cefalù, Prof. Tony Franco, che ha portato i saluti e ha fatto leva sull’importanza di questi eventi, rievocando anche le sue origini maurine. Dal Rotary Cefalù si è registrato anche l’intervento del Prefetto Salvo Curcio. Alla fine del Convegno l’Amministrazione Comunale, ha omaggiato i presenti con i “Fiorelli”, dolce tipico di San Mauro riconosciuto con il marchio de.co, prodotto per l’occasione dalla pasticceria maurina “Antico Bar del Corso”.

Per visionare le foto dell’evento sul social Facebook è possibile visitare la Pagina Ufficiale del Comune di San Mauro Castelverde: https://www.facebook.com/media/set/?set=a.1659824754257239.1073741830.1647956535444061&type=3

Nella Foto di gruppo, relatori e una rappresentanza degli organizzatori Rotary Cefalù e Amministrazione Comunale di San Mauro Castelverde, I Rotaract Cefalù e Palermo – Parco delle Madonie.

redazione

Recent Posts

Donne, il mondo del lavoro sarà ancora più duro | Terremoto in Italia: lacrime amare dopo l’ultima notizia

Donne e novità sul mondo del lavoro: diventerà sempre più duro proprio per questo motivo.…

2 ore ago

Castelvetrano, paura al distributore: una mattinata normale si trasforma in un incubo

Una giornata tranquilla diventa teatro di un episodio di violenza inaspettata. Minaccia con pistola al…

3 ore ago

“Purtroppo è impossibile operarlo”: tragedia nella tv italiana | Un’icona assoluta colpita dal tumore

Un'icona della tv italiana purtroppo ha rilasciato una tragica notizia che riguarda l'insorgenza di un…

5 ore ago

Pensione, sei soddisfatto della cifra che prendi? Da oggi puoi fartela aumentare: basta fare questa richiesta all’INPS

Se non sei soddisfatto della pensione che prendi, se fai la richiesta all'INPS puoi farla…

8 ore ago

È il campanile più alto d’Italia: la Torre di Pisa non è nemmeno la sua metà | Si trova proprio in questa regione

Ecco qual è il campanile più alto d'Italia, dove perfino la Torre di Pisa non…

10 ore ago

McDonald’s, sai quanto guadagnano i dipendenti? “Cifre sbalorditive”: Ecco perché sorridono sempre

Voi lo sapete quanto guadagnano i dipendenti da McDonald's? Parliamo di cifre interessanti. McDonald's è…

14 ore ago