Carabinieri – Sequestro per oltre 600 mila euro

Nella giornata di ieri, all’esito di ulteriori indagini condotte dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Monza, a Palermo è stata data esecuzione al decreto di sequestro nei confronti di Ignazio Randazzo, sessantunenne palermitano, con precedenti per associazione mafiosa, attualmente detenuto a Monza. Il provvedimento riguarda conti correnti, libretti postali a lui riconducibili e 4 appartamenti – 3 ubicati nel capoluogo siciliano ed un quarto a Bagheria (PA) -, il tutto ritenuto provento di attività delittuose, comunque sproporzionato alla normale capacità reddituale e superiore a 600 mila euro.
Il sequestro si pone in linea di continuità con una prima tranche di confische, eseguite sempre dai Carabinieri di Monza, lo scorso mese di ottobre, e relative a ben 13 immobili, ubicati nel centro storico di Palermo, per un valore stimato ad oltre 2 milioni di euro. Tutti i provvedimenti scaturiscono dall’operazione denominata “Banda del Buco”, che, all’inizio dell’anno, ha portato in carcere 5 pericolosi criminali, membri di un’associazione a delinquere, responsabile di rapine in danno di istituti di credito, perpetrate nelle province di Milano e Monza Brianza.
I rapinatori, tratti in arresto in flagranza a Buccinasco (MI), nel febbraio 2014, presso la filiale della Banca Agricola Mantovana, erano stati successivamente riconosciuti responsabili di altre tre rapine, perpetrate ai danni di altrettanti istituti di credito della zona, la Banca Intesa San Paolo di Cusano Milanino (MI), il Credito Artigiano e Valtellinese di Bresso (MI) e la Banca Popolare di Milano di Senago (MI).

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

8 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

11 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

11 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

14 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

16 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

20 ore ago