Termini – Ricamo e Cucina per i 103 anni di Antonina Pusateri Bartolotta

La “nonnina” Antonina Pusateri Bartolotta, ormai la chiamano tutti così, è nata a Termini Imerese il 12 dicembre del 1912, ha così già spento 103 candeline insieme alla famiglia e agli amici. Oggi vedova Bartolotta, la signora Antonina ha avuto cinque figli Rosa, Enza, Nino, Nella e Giuseppe.
Vive serena nella sua dimora circondata dall’affetto che con grande amore le dedicano i cinque figli ed i tantissimi nipoti. Nonna Antonina – nonostante l’età avanzata – riesce a mantenere anche ottimi rapporti di buon vicinato nella zona in cui abita.
Bravissima cuoca, amante della buona cucina (quella fatta di ingredienti genuini e di prodotti coltivati in campagna) nonna Antonina è stata una talentuosa ricamatrice.
Ha smesso di ricamare all’età di 94 anni, dopo avere realizzato prodotti di ottima manifattura per figli e nipoti, così come si usava per tradizione familiare. Oltre a fare la mamma e la casalinga nonna Antonina ha aiutato anche il marito nei lavori agricoli.
Ha dedicato quindi tutta la sua attività alla conduzione della vita familiare e oggi può trascorre la sua vecchiaia in serenità e con l’affetto di tutti.
Il sindaco Totò Burrafato, presente ai festeggiamenti per i 103 anni, si è attardato lungamente a dialogare con nonnina che con lucidità ha inscenato un botta e risposta con il primo cittadino parlando del più e del meno e recitando a memoria lunghissime filastrocche dialettali.
Toto Burrafato, in ultimo, ha consegnato una targa ricordo a nonna Antonina e le ha fatto gli auguri a nome personale, dell’Amministrazione comunale e dell’intera comunità di Termini Imerese.
“Già il centenario è un buon traguardo – ha detto il sindaco Burrafato – ma siamo davvero felici di poter continuare a festeggiare questi compleanni che di anno in anno diventano sempre più prestigiosi e dimostrano come la migliore ricetta per vivere bene è fatta di pochi ingredienti: la serenità d’animo, la fede religiosa, gli affetti familiari e la nostra buona cucina siciliana”.

Aurora Rainieri

redazione

Recent Posts

Palermo ha deciso: approvata la RESTRIZIONE ORARIA DEI CELLULARI | Devi spegnerlo o ti fanno la multa

Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…

57 minuti ago

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

5 ore ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

5 ore ago

Lo chiamano il “FRIGORIFERO SANGUISUGA”: se hai questa marca è normale avere la bolletta alta | Cambialo subito

Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…

7 ore ago

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

17 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

18 ore ago