Progetto “Sulla ali della legalità”, organizzato dal Forum giovani di San Mauro

Progetto sulla legalità del Forum Giovani di San Mauro in collaborazione con la scuola
Il progetto “Sulla ali della legalità”, organizzato dal Forum giovani di San Mauro, è rivolto ai ragazzi delle scuole elementari e medie del piccolo centro madonita. Nella giornata di oggi si è svolto il primo di quattro incontri alla presenza degli alunni e di alcuni decenti presso la scuola media Mauro Leonarda.
“ Ci proponiamo come obbiettivo – afferma il presidente del forum Michela Schimmenti – la sensibilizzazione alla legalità, cercando di coinvolgere i ragazzi, poiché fortemente convinti che il cambiamento effettivo possa derivare dall’educazione delle nuove generazioni. Il nostro progetto persegue la finalità di accrescere la conoscenza e la valutazione critica della mafie, del loro ruolo negativo nella società nazionale e dei loro rapporti con la realtà economica, sociale e politica. Dunque affinché il muro dell’illegalità venga abbattuto è necessario insistere sulla sensibilizzazione dei più piccoli, poiché come predicava Caponnetto, è la cultura che da la sveglia alle coscienze, è l’istruzione che può sconfiggere la mafia e l’illegalità tutta. Noi giovani siamo il presente ed il futuro, dobbiamo coltivare la cultura della legalità come efficace mezzo per valorizzare i criteri di rispetto, senso civico ed ONESTÀ, solo così avremo un futuro migliore per noi è per la nostra magnifica terra.
Voglio ringraziare tutti i ragazzi del forum – conclude il presidente – per l’impegno e la grinta che stanno mettendo per la realizzazione di questo progetto, la preside e i docenti per darci la possibilità di adoperare insieme alle scuole, l’amministrazione comunale e tutti coloro che ci aiutano ogni giorno.
Con la speranza di crescere sempre di più in nome della Legalità e della Cultura!”

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

7 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

10 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

10 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

13 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

15 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

19 ore ago