Il Natale Cefaludese all’insegna della tradizione, della musica e dello spettacolo

Pubblicato il calendario delle manifestazioni natalizie promosse dall’Amministrazione comunale con la partecipazione dei commercianti e delle associazioni.

Il 12 dicembre si apre il natale cefaludese 2015 con l’inaugurazione dell’esposizione “Adeste fideles- Natività in mostra” presso l’ottagono santa Caterina, in Piazza Duomo alle ore 18. Alle 18.30 si passerà all’inaugurazione della mostra, allestita presso il museo Mandralisca,  dal titolo “Presepi al Museo”. Lo stesso giorno sarà possibile vedere nel centro storico l’esibizione di famosi artisti di strada che saranno presenti anche il 19 e il 27 dicembre.

L’11, il 17 e il 18 dicembre si entra nel vivo dell’atmosfera natalizia con l’esibizione, per le vie della città, degli zampognari e il mistero del Natale che insieme agli artisti di strada rientrano nell’iniziativa “shopping con gusto” promossa dai commercianti cefaludesi, ideata e coordinata da Simone Lazzara. Notevole apporto è stato dato dalle associazioni locali. Tra gli altri appuntamenti in programma: esibizioni bandistiche per le vie della città,  il tradizionale corteo della “vecchiastrina” il 31 dicembre alle 17.30, la  sfilata del “Carro di Babbo Natale”,  il 23 nel centro storico di Cefalù e il  3 gennaio nella frazione di Sant’Ambrogio, e, in fine, “l’arrivo dei Re Magi” il 6 gennaio alle ore 18.30.

I concerti sono tutti di alto livello e di vario genere musicale, destinati sia ad un pubblico eclettico sia ad un uditorio di appassionati. Si spazia dalla musica classica, a quella jazz, alla musica lirica di Salvo Randazzo il 26 dicembre alle ore 19, che ritorna a grande richiesta dopo il successo del concerto estivo, e infine quella sacra con il “Sacred festival”, rassegna di musica sacra che si terrà presso la Basilica Cattedrale il 16/17/18 dicembre alle ore 19.

      Ci sarà spazio anche per la danza e il teatro con tante storie da raccontare e interpretare. Non può mancare il tradizionale appuntamento con la “Ninnaredda” ( nenia natalizia cefaludese) che verrà cantata e suonata all’uscita della Santa messa della mezzanotte in piazza Duomo a cura dell’associazione Città di Cefalù.

Quest’anno il comune di Cefalùcommenta il sindaco Rosario Lapunzina – intende offrire un intrattenimento variegato per tutti i gusti e per gli appassionati di tutti i generi di spettacolo nel rispetto della tradizione. Ringrazio i commercianti e le tutte le associazioni che hanno fornito una importante contributo ala realizzazione del programma.”

Oltre alle mostre e ai concerti inseriti nel programma è possibile visitare il presepe nel chiostro di San Pasquale, la mostra mercato di Natale presso la corte delle stelle fino al 23 dicembre, la mostra di abiti d’epoca “La moda ai tempi del barone” al museo Mandralisca, i laboratori didattici il 22 e il 29 dicembre per bambini al museo Mandralisca e assistere ai concerti dell’associazione “Amici della musica” al teatro comunale “Salvatore Cicero”.

 

redazione

Recent Posts

Polizzi Generosa,”Uniti per la Pace,fuori la guerra dalla Storia”! un sit-in di solidarietà e riflessione sulla Pace

Polizzi Generosa ha risposto oggi all'appello "10, 100, 1000 Piazze per la Pace. Fuori la…

6 ore ago

Tutto pronto per il DiVino Festival a Castelbuono

Tutto pronto per la XIX edizione del DiVino Festival a Castelbuono che quest’anno si preannuncia più ricca di…

6 ore ago

A19, Schifani: «Chiarezza sui cantieri tra Altavilla e Bagheria, l’obiettivo è ridurre al minimo i disagi»

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, nella veste di commissario straordinario per il coordinamento…

7 ore ago

CNA. Riconfermato Pippo Glorioso segretario provinciale

Sabato 21 giugno presso l'Hotel Domina Zagarella si è tenuta l'assemblea quadriennale elettiva della CNA…

11 ore ago

Turismo, pubblicato bando da 135 milioni per potenziare la qualità delle strutture ricettive

Potenziare la qualità dell'accoglienza turistica e incentivare la riqualificazione delle strutture ricettive in Sicilia. Con questi…

12 ore ago

Caro voli, Schifani incontra il presidente di ITA Airways Sandro Pappalardo

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha ricevuto questa mattina a Palazzo d’Orléans il…

13 ore ago