Irregolarità elezioni? Sindaco di Scillato Frisa replica alla denuncia di Cortina

Dichiarazione del Sindaco di Scillato Giuseppe Frisa in merito a presunte irregolarità emerse in occasione delle Amministrative di maggio/giugno denunciate dal ricorrente Sig. Cortina.
“Negli ultimi giorni alcuni articoli ed affermazioni (che gelosamente conservo) sono state pubblicate nei vari siti online d’informazioni madonita, riguardanti presunte irregolarità che si sarebbero verificate in occasione delle scorse amministrative e che mi videro vincitore con 4 voti di scarto. Mi corre l’obbligo di replicare a tali affermazioni, onde evitare che il nostro silenzio possa essere interpetrato in maniera errata. Ad oggi lo stato dei fatti ci dice che il TAR di Palermo ha dichiarato inammissibile il ricorso proposto dal Sig. Cortina, il quale si è appellato al Consiglio di Giustizia Amministrativa. Inoltre il Sig. Cortina ha formalizzato una denuncia ai Carabinieri, per presunte irregolarità durante le operazioni di spoglio delle schede. Bene, io e gli altri facenti parte della mia Amministrazione, siamo certi che le contestazioni avanzate nei diversi ambiti,  non abbiano alcun fondamento ed attendiamo con la massima tranquillità e fiducia che gli organi preposti accertino la veridicità dei fatti. Per quello che concerne la richiesta di ispezione avanzata da un deputato regionale all’ARS, nella quale chiede l’intervento del Presidente Crocetta e dell’Assessore alle Autonomie Locali, vorrei comprenderne il senso. 
Il Deputato fa riferimento allo stesso Assessorato alle Autonomie Locali citato in giudizio dal Sig. Cortina nel ricorso fatto al TAR? 
E’ lo stesso Assessorato che, assistito dall’Avvocatura dello Stato, ha visto prevalere le proprie ragioni unitamente allo scrivente e alla Prefettura di Palermo, condannando il ricorrente Sig. Cortina alle spese e degli onorari del giudizio? Se è così trovo paradossale e inopportuna la richiesta avanzata dal Deputato, essendo evidentemente in netto contrasto con l’operato dell’Assessorato alle Autonomie Locali che dovrebbe farsi carico della succitata ispezione. 
Chiarito ciò non è mia intenzione alimentare ulteriori polemiche e spero che ragionevolmente lo facciano anche altri, evitando di avventurarsi in dichiarazioni, delle quali, alla data odierna, si attende il responso degli organi preposti e competenti.”

 

redazione

Recent Posts

Prodotti Lidl: chi li fa davvero? Ecco i marchi dietro le etichette

Molti articoli “a marchio” nascono in stabilimenti di aziende note. Stesso impianto non significa stessa…

3 ore ago

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

10 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

3 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago