Inaugurazione del centro di seconda accoglienza per extracomunitari di Geraci Siculo

Si è tenuta nella mattinata di venerdì 27 novembre a Geraci Siculo, alla presenza del Vescovo di Cefalù e di numerosi intervenuti, la presentazione del progetto “Casa San Pietro”, presso l’omonima struttura di accoglienza, sita nel centro storico della cittadina.

Il progetto è promosso dalla Cooperativa Sociale Sant’Antonio di Geraci Siculo, che già si occupa dell’accoglienza dei minori extracomunitari non accompagnati presso il Centro Sant’Antonio di Geraci. Il progetto “Casa San Pietro” prevede la possibilità di accogliere fino a 12 minori non accompagnati e la loro permanenza in questa struttura di seconda accoglienza.

A fare gli onori di casa, il presidente della Cooperativa Sant’Antonio, dott. Damiano Lo Cicero, che ha rivolto il saluto al Vescovo e ai convenuti, ringraziando per la cordiale presenza e partecipazione.

La presentazione del progetto è stata curata dalla dott.ssa Francesca Lo Cicero, educatrice del centro Sant’Antonio, che si è soffermata sul tema dell’accoglienza, dell’integrazione e dell’inclusione socio-culturale dei minori accolti, elementi che possono diventare un prezioso strumento di solidarietà e di crescita per ogni comunità locale.

Successivamente è intervenuto Don Francesco Sapuppo, Parroco di Geraci, il quale ha sottolineato come tutta la comunità di Geraci sia attenta e aperta alle tematiche della solidarietà e dell’accoglienza, sempre nel costante rispetto reciproco e nell’osservanza delle norme per una vigilanza adatta e per la sicurezza. In tempi tristi e tragici come quelli che stiamo vivendo – ha sottolineato il Parroco – ogni iniziativa in tal senso aiuta tutta la comunità a costruire ponti di civiltà e di testimonianza dei valori umani e cristiani, così come ci invita a fare anche Papa Francesco.

Parole di grande apprezzamento per l’iniziativa sono venute dal Vescovo di Cefalù, Mons. Vincenzo Manzella, il quale ha rivolto un plauso agli sforzi che sta compiendo la comunità locale proprio sul tema dell’accoglienza, che deve essere attuata nel rispetto della dignità dell’essere umano e secondo un’autentica sensibilità verso il prossimo. In tal senso, il Vescovo ha ricordato il perdurante invito di Papa Francesco, rivolto ad ogni parrocchia, ad accogliere almeno una famiglia di profughi rifugiati. Il Vescovo ha anche evidenziato lo straordinario impegno in tal senso sia da parte dei Vescovi italiani che da parte delle diocesi siciliane.

A seguire, anche gli interventi della dott.ssa Piera Maggio, della dott.ssa Vittoria Sauro e del Maresciallo Giuseppe Doria, Comandante della Stazione dei Carabinieri di Geraci Siculo.

Al termine degli interventi, il Vescovo ha presieduto un momento di preghiera e ha impartito la benedizione alla struttura. I numerosi ospiti intervenuti hanno poi avuto modo di visitare il nuovo centro e di condividere un momento di fraternità anche con una rappresentanza dei ragazzi accolti dalla Cooperativa Sant’Antonio a Geraci.

Antonio Anatra

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago