Sindacati: Subito avvio dei tram

“Fare presto sul Tram a Palermo”. La Cgil scende in campo a sostegno delle iniziative in campo per sollecitare l’inaugurazione del Tram e condivide la richiesta emersa dal basso, da comitati spontanei di cittadini, da studenti, dai lavoratori, che aspettano di poter utilizzare la nuova infrastruttura. “Sollecitiamo il consiglio comunale a trovare un’intesa in tempi rapidi, puntando su una soluzione condivisa che metta al centro l’interesse dei cittadini, che aspettano quest’opera da anni e continuano nel frattempo a subire tanti disagi – dichiarano il segretario Cgil Palermo Enzo Campo e Mario Ridulfo, responsabile partecipate Cgil Palermo – Ci auguriamo che il tram non diventi terreno per l’ennesimo scontro politico di questa città. Mantenere il tram inutilizzato comporta penali e costi di gestione elevati: è un prezzo o troppo alto da far sostenere alla collettività. L’amministrazione comunale eviti di fare cassa con le Ztl, che comunque vanno create sulla scorta dell’esempio delle altre città italiane. Invece di perdere tempo, il Comune si impegni a intervenire sul traffico costruendo un servizio pubblico sempre più efficienti e predisponendo nuove linee del tram. Non si può aspettare la fine dei lavori per stabilire chi debba avere in gestione il tram. Rischiamo di avere una struttura tra le più moderne in Europa inutilizzata e a rischio di essere vandalizzata”.
Fit e Cisl sul tram: si giunga subito all’avvio del servizio.
“Sul tram, non è più tempo di rinvii, bisogna dotare la città di Palermo di un servizio di trasporto adeguato, a maggior ragione tenendo conto del fatto che il servizio dell’Amat ogni giorno si riduce a sole 200 vetture rispetto alle oltre 450 necessarie, si superino subito gli scontri politici e si giunga alla definizione di tutti gli atti necessari affinché il servizio possa subito partire”. A lanciare l’appello sono Daniela De Luca segretario Cisl Palermo Trapani e Domenico Perrone segretario provinciale Fit Cisl, intervenendo sulla questione del tram “prendiamo atto della consegna dei lavori e delle prove tecniche sulle linee 2 e 3, ma bisogna fare presto per consegnare il servizio ai cittadini, stanchi di disservizi e di attese estenuanti”. “Si faccia il bene della città e dei lavoratori, la politica vari in fretta tutto ciò che serve ad avviare il nuovo mezzo di trasporto, gli atti per la gestione del tram, per offrire un servizio efficiente ed efficace in termini industriali. Sull’Amat inoltre – concludono De Luca e Perrone – si provveda subito alla nomina di un direttore generale la cui mancanza ha finora causato un notevole rallentamento delle attività aziendali, per logiche che non hanno a che fare con il bene della collettività”.

 

redazione

Recent Posts

Casa isolata dal freddo, ma quale cappotto termico | Ecco l’alternativa numero 1: risultato eccellente e costo irrisorio

Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…

2 ore ago

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

6 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

8 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

18 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

21 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

21 ore ago