Integralmente: Laboratorio teatrale a Castelbuono per sviluppare creatività

Dopo la pausa estiva riprendono le attività con l’associazione Ceres, i nostri ragazzi partecipano al laboratorio teatrale che viene gestito dagli operatori della comunità Sant’Anna e del centro di riabilitazione suor Rosina La Grua in collaborazione con i volontari del CE.RE.S presso i locali della chiesa dell’Itria messi a disposizione da Padre Lorenzo Marzullo.
L’attività teatrale come strumento per stimolare la formazione, allenarsi ad affrontare le proprie paure, imparare a conoscere sé stessi. L’esperienza del teatro favorisce i processi integrativi e di socializzazione dei disabili e ha il potere di liberare la diversità di ognuno di loro, trasformandola in forma di partecipazione anche nella vita di tutti i giorni. Offrire la possibilità ai nostri ragazzi di recitare significa porli in una dimensione “altra” da sé, offrendogli la possibilità di giocare un ruolo nella finzione, rispettando tempi, ritmi e contenuti di una conversazione predeterminata e a volte innaturale, ma spontanea nella forma. Pochissimo il parlato, tanti i movimenti a suon di musica e vibrazioni, la mimica, i colori, le sensazioni tattili.
L’attività permetterà ai ragazzi di interagire, comunicare, socializzare e divertirsi. Sarà una recita dal significato particolare, lo spettacolo di Natale che andrà in scena a dicembre. Il linguaggio poetico che questi ragazzi possiedono, ma che spesso non riescono ad esprimere, è la loro forza, il punto fermo sul quale costruire un percorso artistico.

Giuseppina Giambelluca
assistente sociale Comunità Sant’Anna

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

12 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago