Si aprirà venerdì 27 novembre a Termini Imerese la “Festa del Mare 2015”, una tre giorni con workshop, laboratori gastronomici per adulti e bambini, cooking show, convegni e degustazioni. Al centro della manifestazione, che si svolgerà nella zona della Marina, la valorizzazione del pesce azzurro e le politiche a sostegno della marineria locale, da un parte, e la promozione e la tutela del territorio, dall’altra, per una prospettiva di offerta turistica integrata.
La manifestazione, organizzata dal Comune di Termini Imerese, sarà presentata domani (venerdì 20 novembre) alle 10, nella sede dell’Autorità Portuale di Palermo dal sindaco di Termini Salvatore Burrafato e dal presidente dell’Autorità Portuale Vincenzo Cannatella; alle 12.30 anche nei locali del Museo Civico di Termini Imerese dal sindaco Salvatore Burrafato e dagli assessori Paolo Cecchetti (Turismo) e Donatella Battaglia (Pubblica Istruzione).
L’organizzazione della manifestazione è stata possibile grazie alla capacità dell’Amministrazione comunale di intercettare i fondi ministeriali del MIPAF (Ministero delle Politiche Agricole e Forestali e del FEP 2007-2013 – Fondo Europeo della Pesca).
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…