Buzzurro e Cafiso concerto a Mosca

Il grande jazz italiano approda in Russia. Venerdì 20 novembre il chitarrista Francesco Buzzurro (foto in alto) e il sassofonista Francesco Cafiso saranno in concerto presso la Sala Grande del Conservatorio di Mosca per uno spettacolo unico dal titolo “CLASSICA E JAZZ IN CERCA DI ARMONIA”. Nel corso dell’evento, fortemente voluto dal Metropolita di Mosca Ilarion, la loro musica incontrerà quella dello straordinario Coro Sinodale del Patriarcato.
I due musicisti siciliani, apprezzati in tutto il mondo per le loro qualità virtuosistiche e compositive, si alterneranno sul palco in momenti solistici e brani con il Coro. A iniziare, alle ore 19.00, sarà Francesco Buzzurro – definito da Ennio Morricone “tra i più grandi al mondo perché capace di far fruire a tutti la musica colta” – che proporrà alcuni brani per chitarra sola e chiuderà la performance suonando insieme al Coro la sua composizione dal titolo “Il respiro della luna”. L’evento proseguirà con l’ambasciatore della musica jazz italiana nel mondo Francesco Cafiso, che si esibirà in duo con il pianista Mauro Schiavone e che al termine del suo intervento eseguirà con il Coro il suo brano “La banda”. Il gran finale vedrà riuniti Buzzurro, Cafiso, Schiavone e il Coro, che tutti insieme saluteranno il pubblico con un altro brano composto da Cafiso, “Sicilia”.
Francesco Buzzurro è apprezzato dalla critica per il suo approccio “orchestrale” alla chitarra e uno stile trasversale che fonde il mondo classico con il jazz e la musica popolare. Collabora con prestigiose orchestre e con mostri sacri del jazz internazionale e del pop italiano. Docente di chitarra jazz al Conservatorio di Salerno, ogni anno tiene seminari unificati di chitarra classica e jazz all’University of Southern California di Los Angeles (USA). È risultato “miglior chitarrista jazz” in un sondaggio indetto dalla prestigiosa rivista Guitar Player Magazine. Nel 2010 al Quirinale, ha ricevuto dall’allora Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano un riconoscimento per “i sentimenti generati” dalle musiche scritte per il docufilm dei fratelli Muccino “Io ricordo”.
Francesco Cafiso, tra i talenti più precoci della storia del jazz, già a nove anni muove i primi passi facendo esperienze con musicisti di fama internazionale. Decisivo per la sua carriera è l’incontro, all’età di soli 13 anni, con Wynton Marsalis che, stupito dalle sue eccezionali qualità musicali, lo porta con sé nel suo tour europeo. Da allora Cafiso ha vinto numerosi premi prestigiosi e ha suonato nei Jazz Festival, nei club e nei teatri più importanti del mondo. Il 19 gennaio del 2009 ha suonato a Washington DC durante i festeggiamenti in onore del Presidente Barack Obama e del Martin Luther King Jr. Day. Nel 2014 a New York, ha ricevuto dall’American Society of the Italian Legions of Merit il “Grand Award of Merit”. Oggi, a soli 26 anni, ha all’attivo ben 18 album da solista.

redazione

Recent Posts

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

23 minuti ago

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

4 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

6 ore ago

“Questo sarà l’ultimo anno”: ora legale, hanno deciso di abolirla per sempre | Arriva l’annuncio del Governo

A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…

6 ore ago

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

16 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

18 ore ago