Presentato allo Scientifico di Gangi il progetto GIOVANI REALTÀ

Giorno 12 novembre 2015, presso l’auditorium del Liceo Scientifico e Classico “G. Salerno” di Gangi, si è tenuto un incontro di formazione a cura dell’Associazione Life. Hanno rappresentato quest’ultima la dott.ssa Maria Di Pasquale, la dott.ssa Maria Concetta Quattrocchi e la dott.ssa Rosaria Vena, anche in veste di Assessore del Comune di Gangi con deleghe alle Politiche Giovanili, alla Salute, ai Servizi Socio-Assistenziali, alla Pubblica Istruzione e alla Famiglia.

Durante l’incontro, che ha visto la presenza attenta e partecipata di molti studenti dei licei, è stato presentato il progetto GIOVANI REALTÀ, cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile nazionale e patrocinato dal Comune di Gangi.

Il progetto GIOVANI REALTÀ intende dare la possibilità a molte famiglie, e soprattutto ai giovani che si trovano a dover affrontare problemi legati alla mancanza di adeguate sicurezze e risorse economiche e a cui si accompagnano molto spesso problemi legati alla deprivazione culturale, di una formazione multicanale fondata su una base cognitiva e di servizio.

A tale scopo è stato attivato un percorso educativo, formativo e di sostegno attraverso un Punto Amico, centro di ascolto aperto, a Gangi, tutti i giorni dalle 16 alle 20 in via Vittorio Emanuele 95, che offre la possibilità di consulenza di vari esperti come il medico, il psicologo, il pedagogista e il sacerdote. Il “Punto Amico” collabora attivamente con lo “Sportello antiviolenza Diana”, nato il 14 giugno di quest’anno in partenariato con il Comune di Gangi e l’associazione Co.Tu.Le.Vi. (COntro TUtte LE VIolenze). Aperto ogni primo e terzo mercoledì del mese dalle 16 alle 18 in via Vittorio Emanuele 95, a Gangi, esso offre consulenze gratuite di psicologi e avvocati per il sostegno e l’intervento su qualsiasi forma di violenza.

L’assessore Rosaria Vena, nel ringraziare per la preziosa disponibilità padre Cataldo Manzone, Dirigente Scolastico dell’IISS “G. Salerno”, afferma che il “Punto Amico” “è un servizio innovativo dedicato ai giovani che, grazie all’Associazione Life e il Comune di Gangi, può utilizzare per l’approccio alla prevenzione, per contrastare eventuali forme di disagio giovanile. Esso è offerto a tutto il territorio madonita come servizio che sicuramente non confligge, ma arricchisce l’opera di altri come per esempio i consultori che si occupano di problematiche similari”.

Per informazioni e adesioni al progetto: profilo facebook Spazio Giovani |mail spazio.giovani2010@libero.it, cellulari 3400921130 – 3470541614.

redazione

Recent Posts

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

2 ore ago

Bibite Action nel mirino: l’allarme che non va sottovalutato | Non far bere ai bambini questa bibita

Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…

3 ore ago

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

4 ore ago

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

14 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

15 ore ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

17 ore ago