Presentato allo Scientifico di Gangi il progetto GIOVANI REALTÀ

Giorno 12 novembre 2015, presso l’auditorium del Liceo Scientifico e Classico “G. Salerno” di Gangi, si è tenuto un incontro di formazione a cura dell’Associazione Life. Hanno rappresentato quest’ultima la dott.ssa Maria Di Pasquale, la dott.ssa Maria Concetta Quattrocchi e la dott.ssa Rosaria Vena, anche in veste di Assessore del Comune di Gangi con deleghe alle Politiche Giovanili, alla Salute, ai Servizi Socio-Assistenziali, alla Pubblica Istruzione e alla Famiglia.

Durante l’incontro, che ha visto la presenza attenta e partecipata di molti studenti dei licei, è stato presentato il progetto GIOVANI REALTÀ, cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile nazionale e patrocinato dal Comune di Gangi.

Il progetto GIOVANI REALTÀ intende dare la possibilità a molte famiglie, e soprattutto ai giovani che si trovano a dover affrontare problemi legati alla mancanza di adeguate sicurezze e risorse economiche e a cui si accompagnano molto spesso problemi legati alla deprivazione culturale, di una formazione multicanale fondata su una base cognitiva e di servizio.

A tale scopo è stato attivato un percorso educativo, formativo e di sostegno attraverso un Punto Amico, centro di ascolto aperto, a Gangi, tutti i giorni dalle 16 alle 20 in via Vittorio Emanuele 95, che offre la possibilità di consulenza di vari esperti come il medico, il psicologo, il pedagogista e il sacerdote. Il “Punto Amico” collabora attivamente con lo “Sportello antiviolenza Diana”, nato il 14 giugno di quest’anno in partenariato con il Comune di Gangi e l’associazione Co.Tu.Le.Vi. (COntro TUtte LE VIolenze). Aperto ogni primo e terzo mercoledì del mese dalle 16 alle 18 in via Vittorio Emanuele 95, a Gangi, esso offre consulenze gratuite di psicologi e avvocati per il sostegno e l’intervento su qualsiasi forma di violenza.

L’assessore Rosaria Vena, nel ringraziare per la preziosa disponibilità padre Cataldo Manzone, Dirigente Scolastico dell’IISS “G. Salerno”, afferma che il “Punto Amico” “è un servizio innovativo dedicato ai giovani che, grazie all’Associazione Life e il Comune di Gangi, può utilizzare per l’approccio alla prevenzione, per contrastare eventuali forme di disagio giovanile. Esso è offerto a tutto il territorio madonita come servizio che sicuramente non confligge, ma arricchisce l’opera di altri come per esempio i consultori che si occupano di problematiche similari”.

Per informazioni e adesioni al progetto: profilo facebook Spazio Giovani |mail spazio.giovani2010@libero.it, cellulari 3400921130 – 3470541614.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

9 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago