Lauricella (PD): “Lo Statuto non è mai stato attuato e anche Claudio Fava lo ha difeso”

“Leggo oggi sul Corriere della Sera l’articolo di Aldo Cazzullo che, in definitiva, sposa l’iniziativa di Pietrangelo Buttafuoco, Claudio Fava e Fabrizio Ferrandelli, mettendo in discussione anche l’autonomia speciale della Sicilia.
L’iniziativa di Ferrandelli, Fava e Buttafuoco (condivisa da Cazzullo) è condivisibile nello spirito ma non quando chiedono l’abolizione della specialità dello Statuto. Lo Statuto speciale- dichiara Giuseppe Lauricella-  non è mai stato attuato per intero e, negli ultimi anni, usato male dai governi regionali e mortificato dai governi nazionali. L’idea originaria era dotarsi di uno strumento che, se attuato, avrebbe condotto, addirittura, all’autogoverno. Ho avuto modo- aggiunge il deputato- di rivendicarlo in aula, alla Camera, in occasione dell’approvazione della riforma costituzionale: in quel caso, proprio Claudio Fava intervenne per sottoscrivere il mio emendamento, condividendo il mio intervento.
Costruiamo – prosegue Lauricella- una nuova proposta che punti a cambiare l’attuale politica siciliana (compresi i rappresentanti), puntando a rilanciare e attuare lo Statuto speciale, non a sopprimerlo.
La Sicilia deve riappropriarsi delle risorse finanziarie che lo Statuto le attribuisce, puntando all’autogoverno, ma con una classe dirigente (politica e amministrativa) capace di interpretare questa aspirazione. La Sicilia può svilupparsi se investe sulle proprie risorse naturali e culturali. Non servono “lunghi” programmi elettorali ma programmi semplici e veri, battendosi per il rispetto della specialità anche nei confronti dello Stato che, giorno dopo giorno, ha tentato (spesso riuscendoci) di togliere competenze e risorse alla Sicilia, senza la minima reazione del governo siciliano.
La Sicilia e il suo Statuto sono – è vero – una Ferrari: ma se il motore viene limitato e il pilota non è capace avrà sempre la resa di una minicar”.
Giuseppe Lauricella (nella foto)
redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

10 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

15 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

17 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago