29 ottobre firma del contratto di servizio con Trenitalia

[pendolaripa] Risorse per 1,4 miliardi di euro sono stati impegnati per la apertura dei cantieri siciliani mentre altri 296 saranno rendicontati entro la fine dell’anno. L’assessore regionale ai Trasporti e alle Infrastrutture, Giovanni Maria Pizzo, ha illustrato così il piano delle opere pubbliche nell’Isola nel corso di quella che protrebbe essere la sua ultima conferenza stampa da componente del governo Crocetta, in vista di un possibile rimpasto di giunta.
L’assessorato stanziando queste risorse, ha detto Pizzo, “ha sforato il budget di spesa. Degli investimenti previsti, 150 milioni saranno a carico della Regione Siciliana. Di questi, 50 milioni sono già andati in gara e l’aggiudicazione è prevista entro novembre”.
L’assessore ha poi parlato del caso Tecnis, in merito all’inchiesta sugli appalti dell’Anas che ha visto coinvolti i vertici della società catanese. “Noi non siamo preoccupati del problema Tecnis per quel che riguarda la programmazione europea, perché buona parte dei lotti sui quali erano impegnati o li hanno ceduti o non implicano rendicontazione. Qualche problema potrebbe creare nel prosieguo la gestione di una serie di interventi che potrebbero essere messi in difficoltà”.
L’assessore ha inoltre annunciatol’imminente firma delcontratto di servizio con Trenitalia, atteso da 15 anni: “Sarà firmato il 29 ottobre e prevede nuovi collegamenti veloci tra le città principali dell’Isola. Si tratta di un investimento di 200 milioni in materiale rotabile”.
Pizzo è intervenuto anche riguardo al confronto con il governo Renzi in materia di appalti pubblici:”Il tavolo tecnico con Palazzo Chigi sulla legge sugli appalti si è risolto positivamente ed è già pronto un emendamento che abbiamo consegnato al presidente della Regione per un appezzamento in giunta”.
“Abbiamo salvato lo spirito della riforma siciliana – ha spiegato – modificando solo il coefficiente per il decremento della soglia di anomalia al ribasso riportandola tra le medie nazionali che sono fra il 17 e il 22%. Con la nuova legge, abbiamo fatto 30 gare con un ribasso medio del 13-14%, anche gli scoraggiati hanno ripreso a partecipare alle gare”.

redazione

Recent Posts

“Ha fatto la storia del nostro Paese”: Ufficiale, il celebre brand italiano diventa cinese | Ormai non ci è rimasto più nulla

Un altro pezzo d’Italia passa in mani straniere. Il brand italiano più amato cambia proprietà…

6 ore ago

Docce e vasche addio per sempre: la nuova tecnologia sta già spopolando | Sempre più persone si lavano così

Arriva da lontano la nuova tecnologia che permette di lavarsi in pochissimo tempo senza ricorrere…

9 ore ago

Cosmetici, stai alla larga da questa crema | Se la vedi sugli scaffali non toccarla: costa poco ma ti distrugge da dentro

Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…

12 ore ago

TARI, il maxi sconto diventa realtà: bolletta ridotta per chi aiuta il Comune | Ecco cosa bisogna fare

Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…

14 ore ago

Ultim’ora, la Capitale italiana si sposta in Sicilia | ANNUNCIO STORICO: hanno scelto proprio questa città

Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…

18 ore ago

Tredicesima, addio al mese di dicembre | Hanno deciso di modificare la data: dal prossimo Natale niente regali

Cattive notizie per chi pensava di poter contare sulla tredicesima di fine anno. Le Feste…

20 ore ago