Inaugurata Comunità-Alloggio a Castelbuono

Nel territorio di Castelbuono è stata inaugurata la Comunità alloggio Aquilone.
La struttura, di circa 200 mq, è pronta ad accogliere bambini che provengono da situazioni familiari disagiate e può offrire loro un luogo di sostegno e aiuto per la crescita al fine di superare meglio le diverse forme di sofferenza e marginalità. I destinatari sono soggetti di età compresa tra i 6 e i 18 anni, che vengono segnalati dai servizi sociali o soggetti a provvedimenti amministrativi o dell’Autorità giudiziaria. In totale possono essere ospitati 12 unità individuali. Per loro è prevista un’assistenza costante da parte di una equipe composta da uno psicologo, un assistente sociale, degli educatori professionali, degli operatori socio-assistenziali e un medico pediatra.
La casa alloggio è stata realizzata grazie alla società cooperativa Onlus “Aquilone” di Castelbuono che ha presentato regolare richiesta di accreditamento all’assessorato alle Politiche Sociali della Regione Siciliana. Per la realizzazione dei lavori di ristrutturazione dell’immobile i soci della cooperativa si sono auto tassati senza chiedere alcun finanziamento pubblico. Alla inaugurazione erano presenti l’assessore ai Lavori Pubblici Carmelo Mazzola, in rappresentanza del Sindaco Antonio Tumminello, l’arciprete di Castelbuono don Santino di Gangi. A rappresentare le scuole cittadine e del comprensorio c’erano i dirigenti scolastici Martino Spallino e Vincenzo Castiglia.
E ancora l’assessore alle Politiche Giovanili di Cefalù, Antoniella Marinaro, l’assessore alla Pubblica Istruzione del comune di Termini Imerese Donatella Battaglia, l’assessore alle Politiche Sociali di San Mauro Castelverde, Caruso Giuseppina. All’evento hanno partecipato anche le rappresentanze dei servizi sociali di Cefalù e dell’Asp. A distanza di pochi giorni alla comunità Aquilone è stato assegnato già un ragazzo di 15 anni.
“Consapevole del messaggio che la comunità dei minori può dare alla comunità tutta – ha dichiarato la presidente della cooperativa Maria Antonietta De Pasquale – mi auguro che la struttura possa offrire un vantaggio sociale a quanti ne hanno bisogno”.

Aurora Rainieri

redazione

Recent Posts

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

3 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

3 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

6 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

8 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

12 ore ago

Pensioni, cambia il giorno dell’accredito mensile | “Rivoluzione epocale”: dal prossimo mese non sarà più il 1º

Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…

14 ore ago