Banca del Tempo Himerense a servizio della città

Sono arrivati a conclusione i lavori di riqualificazione del territorio urbano condotti dall’associazione Banca del Tempo Himerense. Gli interventi sono partiti nel maggio scorso, grazie ad un atto di indirizzo approvato dall’Amministrazione comunale guidata da Totò Burrafato che ha avviato un percorso di coinvolgimento dei cittadini e degli attori sociali della città, nella cura e nel miglioramento del territorio urbano.
“Abbiamo registrato – ha evidenziato con soddisfazione il primo cittadino di Termini Imerese Totò Burrafato – una nuova stagione di impegno civile finalizzata alla riqualificazione di aree degradate della nostra città. Dobbiamo comunque passare dalla sporadicità alla continuità per consentire ai cittadini di collaborare compiutamente con le Istituzioni locali per curare e contrastare il degrado che spesso regna in numerose aree della città”.
In questi mesi sono tanti gli interventi effettuati. La rimozione di rifiuti, l’estirpazione di erbacce e la pulizia hanno riguardato a turno circa tutte le zone della città. Dal viale della stazione ferroviaria, a via La Manna, da piazza Duomo sotto il muro della Maggior Chiesa, a via Jannelli, al Belvedere, via Garibaldi, via Marconi. Nella zona del centro storico gli interventi hanno riguardato la via Stenio, quartiere Sant’Orsola Annunziata, largo Impallaria, via Roma, via Errante, via G. Ugdulena, quartiere Santa Lucia, via palazzo Cirillo, via Mamertino, via S. Giuseppe. E ancora altre zone come la via E. Setti Carraro, via Beato Agostino Novello, via L. Candioto, via Salvatore Cimino, via F. Parri, via Cavallucci, via Valeria, via sen. Battaglia, via Zara. Zona Marina, via Salemi Oddo, palazzotto dello Sport (marina), quartiere Tribunale nuovo, via Palmento, via Geraci, salita San Girolamo, via P. Mattarella. Gli ultimi lavori sono stati effettuati presso il campo sportivo Crisone, la zona del fiume San Leonardo in prossimità delle case popolari. Interventi sono stati realizzati in tutte le scuole cittadine dalla Poalo Balsamo al Pirandello, alla Gardenia e un gruppo di cinque persone ha effettuato lavori di piccola manutenzione nella scuola G. Mulè di via Roma.
“Anche se per un periodo limitato – ha precisato Burrafato – l’attività dell’associazione Banca del tempo himerense ha prodotto risultati positivi in un territorio in cui spesso i servizi offerti dalle aziende addette hanno grosse carenze nel garantire prestazioni costanti ed efficienti.
“Con dei costi contenuti (ogni operaio percepisce 15 euro al giorno) – ha concluso l’assessore alla Vivibilità Lelio Minasola – si è riusciti a ridare decoro alla nostra città. L’auspicio è che la convenzione possa essere rinnovata sia per assicurare l’attività di pulizia per i prossimi mesi, sia per garantire qualche risorsa in più alle famiglie più indigenti”.

Aurora Rainieri

redazione

Recent Posts

Badante gratis per tutti gli anziani: ULTIM’ORA, famiglie italiane in festa | Un problema enorme è stato risolto

Badante gratis, un sogno per molti cittadini che non hanno la forza economica per sostenere…

1 ora ago

Barrette proteiche, altro che “fanno bene” | Sono un concentrato di grassi e non solo: ecco le peggiori in circolazione

Attenzione a quello che mangi: forse non sai tutta la verità sulle barrette proteiche che…

7 ore ago

Riscaldamento, quest’oggetto comune è una svolta totale | Potenzia i termosifoni e riduce la bolletta: 270€ di risparmio in media

Riscaldamento, quest'oggetto comune è una vera e propria svolta: ecco di che si tratta, tutti…

9 ore ago

“Alcol, acqua o altro è uguale”: nuovo codice della strada, chi beve prende la multa | Sarà il sorso più caro della vita

Un gesto quotidiano come bere un sorso d’acqua mentre si guida può costare caro. Scopri…

13 ore ago

Pensione, non firmare mai questo foglio | INPS blocca subito gli accrediti: il primo del mese non vedi un euro

Potrebbe essere sufficiente una sola firma per smettere di ricevere la pensione mensile da parte…

15 ore ago