Estorsione – Un arresto dei Carabinieri

Il fenomeno del “cavallo di ritorno”, come è noto, continua a registrarsi con preoccupante frequenza nell’area palermitana e limitrofa, provocando drammatiche ripercussioni economiche e sociali che impediscono lo sviluppo di un tessuto imprenditoriale sano, e di fatto alimentando il degrado in cui la criminalità organizzata si inserisce e prolifera.
È anche in tale campo che si sta concentrando l’azione di contrasto del Comando Provinciale dei Carabinieri di Palermo, con sempre maggiori risultati sotto il profilo repressivo, ultimo dei quali l’arresto per estorsione in flagranza, operato dai Carabinieri della Stazione di Bagheria la sera del 15 ottobre a Villabate, di Fabio Algeri, classe 1987, residente a Palermo, coniugato, volto noto alle forze dell’ordine, rottamaio, ed il deferimento in stato di libertà per il medesimo reato, in concorso, di P.S., classe 1971, palermitano, nullafacente.
I Carabinieri si erano attivati a seguito della denuncia del furto di un autocarro, modello Piaggio Porter, asportato a Palermo la sera precedente ad un autotrasportatore. I successivi accertamenti li hanno condotti a Villabate, in via Giulio Cesare, nei pressi del Bar “Santa Rosalia”, luogo in cui i militari sono entrati in azione subito dopo che l’estorsore, in compagnia del complice che aveva collaborato nell’organizzazione dell’incontro, si era appena fatto consegnare dalla vittima la somma contante di 1000 euro in cambio della restituzione del mezzo.
La immediata attività investigativa ha consentito di rinvenire il mezzo, parcheggiato a breve distanza che è stato restituito al legittimo proprietario unitamente all’intera somma di 1000 €, dopo aver formalizzato la denuncia in Caserma.
Algeri, tratto in arresto con l’accusa di estorsione in concorso e favoreggiamento personale, su disposizione della competente Autorità Giudiziaria è stato ristretto presso la casa circondariale “Pagliarelli” di Palermo, in attesa dell’udienza di convalida.

2 allegati

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

20 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago