Figuccia: Le mancate opportunità turistiche per la Sicilia sprecate dal governo Crocetta

Anche in Canada sono state create le premesse per una serie di relazioni internazionali finalizzate alla valorizzazione del turismo in Sicilia, come strumento di rilancio della nostra economia in crisi. A renderlo noto Figuccia, consigliere comunale di Forza Italia. Fra i principali incontri quello con la comunità siciliana a Toronto, ma anche presso l’Italian Cultural Institute dove abbiamo incontrato la dott.ssa Tiziana Miano siciliana di seconda generazione, executive assistant Cultural Section-Consulate General, che ha mostrato ampia disponibilità soprattutto in relazione alle tantissime richieste non solo di turismo di ritorno, ma anche di canadesi che desiderano scoprire la nostra arte, la cultura, le nostre tradizioni enogastronomiche e le meraviglie del nostro patrimonio naturalistico. Di estrema importanza inoltre l’incontro istituzionale presso l’Enit, l’ente nazionale italiano per il turismo di Toronto, dove abbiamo avuto occasione di confrontarci con il Dott. Mauro Giacobbe, Italian government turist board. Sono emerse una serie di criticità negli aspetti organizzativi con le nostre istituzioni regonali, soprattutto con l’attuale governo Crocetta, del quale è stata sottolineata la totale assenza di relazioni programmatiche. Da alcuni anni infatti pare che addirittura non venga inviato materiale promozionale e informativo al punto da rendere impossibile la divulgazione delle nostre attrattive turistiche ai tantissimi siciliani emigrati in Canada che solo a Toronto, secondo le ultime statistiche dell’Aire sarebbero più di 60 mila. È emerso inoltre uno spiccato interesse per la cultura siciliana anche da parte di milioni di canadesi, che affascinati anche dal nostro clima mostrano grande curiosità per la nostra terra. Si tratta di enormi flussi turistici, che al momento si disperdono in altre aree geografiche, con una conseguente mancata opportunità di guadagno per il settore turistico e l’indotto che ne deriva. Sarà nostra cura – conclude Figuccia- intervenire attraverso tutti i canali istituzionali per comprendere le ragioni di questa gravissima mancanza e per porvi rimedio.

redazione

Recent Posts

Palermo, violenza in centro storico: monopattino contromano e un agente aggredito

Un controllo sulla mobilità dolce a Palermo si trasforma in violenza. Al centro dell’episodio il…

17 minuti ago

Conto cointestato, non esiste scelta peggiore: “Ci rimettono entrambi i partner” | Ecco lo svantaggio che nessuno conosce

Un conto cointestato sembra pratico e conveniente, ma nasconde rischi e complicazioni che pochi conoscono:…

40 minuti ago

1º ottobre 2025: Bollette, da questa data cambia tutto | Tariffe rivoluzionate all’improvviso: svelate le nuove cifre

Da ottobre il mercato elettrico si trasforma: nuove regole, più volatilità e conseguenze dirette sulle…

4 ore ago

“Fate sparire questi barattoli”: ultim’ora, il Ministero interviene d’urgenza | Nel mirino prodotti made in Italy

Attenzione a questi barattoli "Made in Italy" non dovete consumarli, il Ministero ha diramato l'urgenza.…

6 ore ago

“Farmaci gratis per gli OVER 65” | Sanità, finalmente una bella notizia: una spesa in meno per milioni di italiani

Farmaci gratis per gli over 65, ecco cosa sta cambiando nella sanità: tutti i dettagli…

10 ore ago

Assegno Unico addio per sempre: INPS gela tutti con un avviso | Stop ufficiale da questa data

Il sostegno economico erogato dall'INPS viene sospeso: migliaia di famiglie non riceveranno contributi a partire…

12 ore ago