Scatta la fase clou della Targa Florio Classica

Mercoledì 14 ottobre entra nel vivo Ia competizione di regolarità storica organizzata da AC Palermo in collaborazione con l’Automobile Club d’Italia ed ACI Storico. Auto di grande prestigio e le supercar di Maranello protagoniste del Ferrari Tribute in Piazza Verdi giovedì pomeriggio. In gara anche l’attore Renato Pozzetto

La Targa Florio Classica entra nella fase clou. La competizione di regolarità storica in programma dal 14 al 18 ottobre, organizzata dall’AC Palermo in collaborazione con l’Automobile Club D’Italia ed ACI Storico entrerà nel vivo domani, mercoledì 14 ottobre, con la prima sessione di verifiche ante gara previste nel pomeriggio. Giovedì 15 ottobre la Cerimonia di Partenza per le auto di grande prestigio storico e le super car di Maranello protagoniste del Ferrari Tribute. Molte le case rappresentate, tra cui le tre auto schierate dalla Scuderia Volvo. La casa svedese ha voluto essere presente ufficialmente a conferma dei valori comuni del marchio nato nel 1927 e lo spirito innovativo e d’avanguardia da cui nacque la Corsa più Antica del Mondo nel 1906. Proprio su iniziativa Volvo una breve rappresentazione all’interno del Teatro Massimo, sulla genesi della Targa Florio, precederà la Cerimonia di Partenza che scatterà a partire dalle 18.

Saranno molte le auto da sogno da ammirare tra i più esclusivi modelli Ferrari. La casa del Cavallino Rampante, che per nove volte trionfò alla Targa Florio, torna alla Targa Florio Classica. Dalla nuovissima 488, alle “Caifornia” di vari anni, dalla 512 TR o alla 612 Scaglietti, a vari modelli nella versione spider, tutte però emozioneranno il pubblico al loro passaggio con l’inconfondibile ruggito del motore Ferrari.

Le tre Volvo sono: la PV 544 Sport del 1965, affidata driver ufficiale siciliano Antonino Margiotta navigato da Bruno Perno; la Amazon 122 del 1961 affidata a Leonardo Fabri e Vincenzo Bertieri; la P 180 Yensen del 1961 su cui gareggeranno Massimo Zanasi e Barbara Bertini.

Alfa Romeo 1900 C del 1956 e 2600 Sprint del ’64; Bristol 400 Farina del 1949; Bugatti T 51 del 1935; Fiat Siata MM Balilla del 1933, la 508 C del 1938 e la 1100 S Ala D’Oro del 1947; Jaguar XK 140 FHC del 1955; Lancia Aurelia, B24 Spider del ’54 e Fulvia fino al ‘73; Porsche 356 del ’57 e del ’64; sono tra i modelli di maggior prestigio impegnati nella Targa Florio Classica. Proprio su una Porsche 356 sarà in gara l’appassionato attore Renato Pozzetto, mentre su una Lancia Fulvia Coupé del 1966 torna al volante il rallista e ex driver ufficiale palermitano Alberto Carrotta. Ma nomi come Daniele Spataro su Fiat 1100 S Ala D’Oro, Francesco Di Pietra su Fiat 508 C, come Giovanni Moceri, mentre Mario passante sarà su Fiat 1100 103, rappresentano al meglio la scuola regolarissima siciliana.

Dalle 15 alle 18.30 di mercoledì 14 ottobre le operazioni preliminari si svolgeranno presso il Museo dei Motori e dei Meccanismi, Scuola Politecnica, Università degli Studi di Palermo, luogo in cui proseguiranno giovedì 15 ottobre dalle 10 alle 16.

Automobile Club Palermo

redazione

Recent Posts

“Vietato sistemare lo specchietto”: Codice della Strada, scatta il divieto più assurdo di sempre | Devi lasciarlo come lo trovi

Come mai è vietato sistemare lo specchietto secondo le direttive del Codice della Strada? Se…

2 ore ago

Lavatrice, quando piove sfrutta questo tasto | Panni asciutti a fine ciclo: oltretutto risparmi tantissimo

Quando piove usa questo tasto nella tua lavatrice e avrai panni asciutti in poco tempo. …

12 ore ago

“Riposa in pace”: Carla Bruni, all’improvviso la triste notizia | La più bella di tutte ci ha lasciati

Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…

15 ore ago

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

18 ore ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

20 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

21 ore ago